Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Indagine empirica: il rapporto di attaccamento tra educatore a bambino al nido d'infanzia

Mostra/Apri
tesi34243836.pdf (764.1Kb)
Autore
Cartisano, Andrea Celeste <2001>
Data
2025-10-10
Disponibile dal
2025-10-16
Abstract
Questa tesi esamina lo sviluppo dell'attaccamento nella prima infanzia all'interno del contesto del nido, con particolare attenzione alla fase di transizione dalla casa all'asilo. Attraverso una rassegna della teoria dell'attaccamento-con un focus sui contributi di Bowlby e Ainsworth—e l'analisi di studi osservativi e longitudinali, si esamina come la qualità delle interazioni tra educatori e bambini influenzi la formazione di modelli di attaccamento sicuro o insicuro. Si sottolinea il ruolo degli educatori come figure di attaccamento secondarie, evidenziando l'importanza della disponibilità emotiva, della continuità relazionale e di una cura sensibile e responsiva. La tesi considera anche le strategie che possono facilitare un adattamento sereno dei bambini al nuovo ambiente. I risultati evidenziano l'importanza di un contesto educativo ben strutturato e supportivo dal punto di vista emotivo per promuovere il benessere e lo sviluppo affettivo del bambino.
 
This thesis examines the development of attachment in early childhood within the context of daycare, with particular attention to the transition phase from home to nursery school. Through a review of attachment theory-with a focus on the contributions of Bowlby and Ainsworth-and the analysis of observational and longitudinal studies, it explores how the quality of interactions between caregivers and children influences the formation of secure or insecure attachment patterns. The role of educators as secondary attachment figures is emphasized, highlighting the importance of emotional availability, relational continuity, and sensitive, responsive caregiving. The thesis also considers strategies that can facilitate a smooth and reassuring adaptation for children to the new environment. The findings underscore the importance of a well-structured and emotionally supportive educational setting in promoting children's well-being and emotional development.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13048
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico