Mostra i principali dati dell'item
Osservazione della diade madre-bambino in nati pretermine: studio pilota sulla variazione degli stati comportamentali.
dc.contributor.advisor | Uccella, Sara <1987> | |
dc.contributor.advisor | Chiorri, Carlo <1975> | |
dc.contributor.author | Colombo, Caterina <1998> | |
dc.date.accessioned | 2025-10-09T14:16:57Z | |
dc.date.available | 2025-10-09T14:16:57Z | |
dc.date.issued | 2025-10-06 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/13017 | |
dc.description.abstract | La nascita pretermine comporta una precoce esposizione del neonato a un contesto altamente medicalizzato, nel quale l’osservazione delle interazioni genitore–bambino riveste un ruolo cruciale per comprendere i processi di regolazione reciproca e di sviluppo socio-emotivo. Il presente studio pilota ha avuto l’obiettivo di sviluppare e testare una scala di osservazione ecologica per la codifica dei comportamenti materni (voce, tocco, orientamento, posizione), neonatali (stati di regolazione, sguardo, movimento) e ambientali (rumori, voci, pianti) nella Terapia Intensiva Neonatale (TIN). Sono state analizzate 26 diadi genitore–neonato reclutate presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova (20 interazioni standard madre–neonato, 5 in condizioni di Kangaroo Mother Care, 1 padre–neonato come caso esplorativo). Per ciascuna diade sono stati selezionati i primi cinque minuti di interazione videoregistrata. I risultati descrittivi preliminari, hanno mostrato la fattibilità e l’applicabilità della scala, ponendo le basi per ulteriori indagini su campioni più ampi. Analisi inferenziali e psicometriche più approfondite costituiranno un passaggio necessario per consolidare l’affidabilità e la validità dello strumento. | it_IT |
dc.description.abstract | Preterm birth involves early exposure of the newborn to a highly medicalized environment, in which observation of parent-child interactions plays a crucial role in understanding the processes of mutual regulation and socio-emotional development. The aim of this pilot study was to develop and test an ecological observation scale for coding maternal behaviors (voice, touch, orientation, position), neonatal behaviors (states of regulation, gaze, movement), and environmental behaviors (noises, voices, crying) in the Neonatal Intensive Care Unit (NICU). Twenty-six parent-infant dyads recruited at the Giannina Gaslini Institute in Genoa were analyzed (20 standard mother-infant interactions, 5 in Kangaroo Mother Care conditions, 1 father-infant as an exploratory case). For each dyad, the first five minutes of video-recorded interaction were selected. Preliminary descriptive results showed the feasibility and applicability of the scale, laying the foundation for further investigation on larger samples. More in-depth inferential and psychometric analyses will be a necessary step in consolidating the reliability and validity of the tool. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Osservazione della diade madre-bambino in nati pretermine: studio pilota sulla variazione degli stati comportamentali. | it_IT |
dc.title.alternative | Observation of the mother-baby dyad in preterm infants: pilot study on the variation of behavioural states. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | M-PSI/03 - PSICOMETRIA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 8753 - PSICOLOGIA | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [6190]