Tradurre il turismo: analisi comparativa tra traduzione umana e traduzione IA
View/ Open
Author
Longinotti, Adele <2003>
Date
2025-10-06Data available
2025-10-09Abstract
L’intelligenza artificiale nasce nel 1956 e da quel momento in poi ha avuto una grandissima evoluzione e successivamente è stato introdotto il suo utilizzo nell’ambito della traduzione e nasce quindi la traduzione automatica.
In questo elaborato viene fatta la traduzione di tre testi turistici: uno su Genova, uno su Klagenfurt e uno sull’Austria, e di una poesia. Tutte queste traduzioni, fatte attraverso il solo utilizzo del dizionario, sono messe a confronto delle traduzioni di questi testi fatte attraverso l’intelligenza artificiale con Chat GPT, GEMINI, DeepL e Google Traduttore.
È risultato che le traduzioni prodotte dall’intelligenza artificiale non siano troppo distanti dalle traduzioni “manuali”, in effetti, l’IA ad esempio eccelle nella traduzione letterale e nella struttura sintattica. Ciononostante, vi è una differenza cruciale tra questi due tipi di traduzioni vale a dire l’incapacità dell’IA attualmente di cogliere a pieno le sfumature culturali e linguistiche. L'elaborato quindi conferma che l'intelligenza artificiale non possiede ancora le competenze per sostituire il traduttore umano, ma sicuramente è utile e può agevolare il suo lavoro. Artificial intelligence was born in 1956 and since then it has developed enormously. Its use was subsequently introduced in the field of translation, giving rise to machine translation. This paper translates three texts on tourism: one on Genoa, one on Klagenfurt, and one on Austria, as well as a poem. All these translations, done using only a dictionary, are compared with translations of these texts done using artificial intelligence with Chat GPT, GEMINI, DeepL, and Google Translate.
The results show that translations produced by artificial intelligence are not too far off from “manual” translations. In fact, AI excels in literal translation and syntactic structure. Nevertheless, there is a crucial difference between these two types of translations, namely the current inability of AI to fully grasp cultural and linguistic nuances. This paper therefore confirms that artificial intelligence does not yet have the skills to replace human translators, but it is certainly useful and can facilitate their work.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3363]