Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sintesi e caratterizzazione di nanostrutture magnetiche

View/Open
tesi33898833.pdf (2.624Mb)
Author
Cignolini, Davide <1998>
Date
2025-09-26
Data available
2025-10-02
Abstract
Le nanoparticelle a singolo dominio magnetico (NSD) sono oggetto di grande interesse sia dal punto di vista della ricerca sia da quello applicativo. Più recentemente, una certa attenzione si è spostata su aggregati ordinati di nanoparticelle a singolo dominio, le cui proprietà magnetiche appaiono promettenti per applicazioni quali, ad esempio, il drug delivery e l’ipertermia magnetica. In questo contesto, il presente lavoro di tirocinio sarà focalizzato sulla sintesi di aggregati magnetici ordinati (di NSD) di ossidi di ferro con struttura a spinello (MeFe₂O₄; Me = Fe²⁺ e Co²⁺). In particolare, viene fornita una comprensione dell’effetto del dopaggio con zinco e della variazione del contenuto di cobalto sulle proprietà morfo-strutturali e magnetiche. Gli aggregati sono stati preparati seguendo il metodo micellare, con SDS come tensioattivo, e caratterizzati utilizzando tecniche XRD, TEM, FT-IR e BET per le proprietà morfo-strutturali, e magnetometria (PPMS) per le proprietà magnetiche.
 
Single-domain magnetic nanoparticles (SDNPs) are of great interest both from a research perspective and for their potential applications. More recently, attention has shifted toward ordered aggregates of single-domain nanoparticles, whose magnetic properties appear promising for applications such as drug delivery and magnetic hyperthermia. In this context, the present internship project will focus on the synthesis of ordered magnetic aggregates (of SDNPs) of iron oxide with a spinel structure (MeFe₂O₄; Me = Fe²⁺ and Co²⁺). In particular, the study provides insights into the effects of zinc doping and variations in cobalt content on the morphological, structural, and magnetic properties. The aggregates were prepared using the micellar method, with SDS as the surfactant, and characterized using XRD, TEM, FT-IR, and BET for morphological and structural analysis, and a PPMS magnetometer for magnetic property measurements.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3339]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12937
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us