Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La Grassmanniana come varietà proiettiva

View/Open
tesi34446836.pdf (399.5Kb)
Author
Capizzi, Matilde <2003>
Date
2025-09-23
Data available
2025-09-25
Abstract
La tesi tratta della Grassmanniana e dell'immersione di Plücker, un modo di farle ereditare la struttura di varietà algebrica proiettiva. Nel primo capitolo si introduce uno strumento algebrico attraverso il quale si può descrivere la mappa di Plücker, ovvero le potenze esterne di uno spazio vettoriale finito dimensionale. Nel secondo capitolo si ricordano alcune definizioni di base di Geometria Algebrica, poi si fornisce la definizione di Grassmanniana e si spiega come questa acquisisce la struttura di varietà proiettiva attraverso la mappa di Plücker. Nel terzo capitolo si trova una presentazione dell'anello delle coordinate della Grassmanniana tramite le relazioni di Plücker.
 
This thesis deals with the Grassmannian and the Plücker immersion, which is a way to make it inherit the algebraic projective variety structure. In the first chapter we introduce an algebraic tool through which one describes the Plücker map, that is the exterior powers of a finite dimensional vectorial space. In the second chapter we recall some basic notions of Algebraic Geometry, then we define the Grassmannian and we explain how it becomes a projective variety thanks to the Plücker injection. In the third chapter we use the Plücker relations to find a presentation of the Grassmannian's coordinate ring.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3321]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12920
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us