Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Gocce di sostenibilità: verso un modello replicabile di recupero delle acque meteoriche negli edifici residenziali

Mostra/Apri
tesi34308839.pdf (5.440Mb)
Autore
Cali', Simone <2003>
Data
2025-09-18
Disponibile dal
2025-09-25
Abstract
In Italia, il consumo medio giornaliero di acqua per uso domestico è pari a circa 220 litri per abitante, secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Questo dato evidenzia l’urgenza di sviluppare strategie volte a ridurre il consumo di acqua potabile. Il recupero delle acque meteoriche rappresenta una soluzione concreta e sostenibile per contribuire a tale obiettivo. Questa tesi presenta la progettazione di un impianto domestico per la raccolta e il riutilizzo delle acque piovane, dimostrando la fattibilità tecnica ed economica del sistema. L’obiettivo è proporre un modello semplice, replicabile e accessibile, in grado di favorire l’autosufficienza idrica delle abitazioni e di ridurre l’impatto ambientale. Un progetto orientato all’autosufficienza, infatti, non solo risponde ai bisogni attuali, ma si configura come un’opportunità concreta per costruire un sistema più resiliente, capace di affrontare le future sfide ambientali e climatiche. L’analisi include uno studio dei volumi raccolti, delle destinazioni d’uso e della convenienza economica dell’intervento, offrendo un contributo concreto verso una gestione più sostenibile e consapevole delle risorse idriche.
 
In Italy, the average daily water consumption for domestic use is approximately 220 liters per inhabitant, according to data provided by the Italian National Institute of Statistics (ISTAT). This figure highlights the urgency of developing strategies to reduce potable water usage. Rainwater harvesting represents a concrete and sustainable solution to support this goal. This thesis presents the design of a domestic rainwater collection and reuse system, demonstrating its technical and economic feasibility. The objective is to propose a simple, replicable, and accessible model capable of promoting household water self-sufficiency and reducing environmental impact. A project focused on self-sufficiency is not only a response to present needs, but also a concrete opportunity to build a more resilient system, ready to face future environmental and climate challenges. The analysis includes a study of collected volumes, intended uses, and the cost-benefit balance of the intervention, offering a tangible contribution toward a more sustainable and conscious water resource management.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [3620]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12904
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto