Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La contabilità dei costi come leva strategica: modelli teorici e casi reali

View/Open
tesi34296836.pdf (712.9Kb)
Author
Ianneo, Giuseppe Pio <2002>
Date
2025-09-18
Data available
2025-09-25
Abstract
I costi aziendali sono le spese che un’impresa sostiene per realizzare la propria attività produttiva. Un’analisi accurata di questi costi è essenziale per migliorare la gestione finanziaria, sia per le grandi che per le piccole imprese. Questo processo aiuta a ottimizzare le risorse e a identificare problematiche, permettendo così di prendere decisioni più informate e di evitare sprechi. Comprendere i costi aziendali è utile anche per definire strategie di pricing competitive e valutare la redditività dei prodotti e servizi. Per effettuare un'analisi precisa dei costi, è fondamentale identificare e classificare i costi in vari tipi. I costi possono essere fissi o variabili, diretti o indiretti, controllabili e non controllabili. I costi fissi rimangono costanti indipendentemente dalla quantità di beni prodotti, mentre i costi variabili sono direttamente legati alla quantità prodotta. È importante notare che nel contesto delle reti di produzione globale, i costi fissi possono variare e presentare complessità che devono essere gestite con attenzione. Le aziende devono saper rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e adattare le proprie reti di produzione. Ciò implica che la progettazione delle reti deve tenere conto della loro adattabilità, piuttosto che basarsi solo su previsioni ottimizzate.
 
Business costs are the expenses that a company incurs to carry out its production activities. A thorough analysis of these costs is essential for improving financial management, both for large and small businesses. This process helps to optimize resources and identify issues, thus enabling more informed decisions and avoiding waste. Understanding business costs is also useful for defining competitive pricing strategies and assessing the profitability of products and services. To carry out an accurate cost analysis, it is essential to identify and classify costs into various types. Costs can be fixed or variable, direct or indirect, controllable and uncontrollable. Fixed costs remain constant regardless of the quantity of goods produced, while variable costs are directly related to the quantity produced. Companies must be able to respond quickly to market changes and adapt their production networks. This implies that the design of networks must take into account their adaptability, rather than relying solely on optimized forecasts. In a context of political instability, technological innovation, and increasing customization, manufacturing companies must face significant challenges. Long-term forecasts are becoming increasingly difficult, making the ability to react promptly to changes essential.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3620]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12900
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts