Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorGiachetta, Andrea <1970>
dc.contributor.authorCamacho Caballero, Diana Claribel <2003>
dc.contributor.authorChavez Perez, Angelica Maria <2003>
dc.date.accessioned2025-07-24T14:36:19Z
dc.date.available2025-07-24T14:36:19Z
dc.date.issued2025-07-21
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12704
dc.description.abstractIl progetto si sviluppa a Samaipata, un piccolo paese nelle valli subandine della Bolivia, nella regione di Santa Cruz. Con circa 4.000 abitanti, è noto per il suo clima mite e per la vicinanza al sito archeologico “El Fuerte”, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nonostante le dimensioni ridotte, è una meta turistica rilevante. La zona è ricca di biodiversità e caratterizzata da un forte legame con la natura. La comunità locale è composta da una mescolanza multiculturale di popolazioni indigene, europee e nuovi migranti. L’economia si basa su turismo, agricoltura biologica e artigianato, mantenendo un ritmo di vita tranquillo e tradizionale. Il progetto prevede la realizzazione di un hotel boutique integrato con il contesto naturale e culturale. Comprende camere indipendenti con vista, spazi comuni aperti, un ristorante con prodotti locali e aree benessere. L’architettura si ispira alle tecniche tradizionali, con l’obiettivo di offrire un’esperienza autentica, valorizzare l’identità locale e promuovere uno sviluppo sostenibile.it_IT
dc.description.abstractThis project is set in Samaipata, a small town in the sub-Andean valleys of Bolivia, in the Santa Cruz region. With about 4,000 residents, Samaipata is known for its mild climate and its proximity to the UNESCO World Heritage site “El Fuerte.” Despite its small size, it is a key tourist destination. The area is rich in biodiversity and has a strong connection with nature. The local community is a multicultural mix of indigenous peoples, Europeans, and recent migrants. Its economy is based on tourism, organic farming, and traditional crafts, maintaining a slow and traditional lifestyle. The project proposes a boutique hotel integrated into the natural and cultural context. It includes private rooms with views, open common areas, a restaurant using local produce, and wellness spaces. The architecture draws on traditional techniques, aiming to offer an authentic experience while enhancing local identity and promoting sustainable development.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titlePROGETTO DI UNA STRUTTURA RICETTIVA A SAMAIPATAit_IT
dc.title.alternativeDESING OF A HOSPITALITY FACILITY IN SAMAIPATAen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8694 - SCIENZE DELL'ARCHITETTURA
dc.description.area10 - ARCHITETTURA
dc.description.department100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item