Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Strumento per la gestione delle emergenze incendi: integrazione operativa con il Geoportale del Comune di Genova

View/Open
tesi33457833.pdf (6.546Mb)
Author
Valentini, Federico <1998>
Date
2025-07-18
Data available
2025-07-24
Abstract
La gestione delle emergenze in contesto urbano impone oggi l’adozione di strumenti in grado di supportare decisioni rapide, fondate su dati affidabili e accessibili. In uno scenario caratterizzato da complessità infrastrutturale, molteplicità di attori e dinamicità degli eventi, la disponibilità di ambienti digitali interoperabili rappresenta una leva cruciale per ridurre l’incertezza e migliorare l’efficacia operativa. Il presente elaborato di tesi nasce da questa consapevolezza e propone la progettazione di uno strumento digitale, denominato Beehive, concepito come piattaforma cartografica interattiva a supporto delle attività di gestione e coordinamento in situazioni di emergenza. L’attività ha richiesto l’integrazione di competenze trasversali, riconducibili sia al percorso formativo in ingegneria meccanica (sicurezza, impiantistica, analisi sistemica), sia ad ambiti affini quali la geomatica e la pianificazione territoriale. Lo sviluppo di Beehive si è fondato sull’analisi dei fabbisogni informativi condotta tramite un confronto diretto con soggetti istituzionali coinvolti nella risposta alle emergenze (VVF, CRI, Polizia Municipale di Genova), e sull’interoperabilità con le infrastrutture digitali esistenti, in primis il Geoportale del Comune di Genova. Il risultato è un’applicazione web modulare, autonoma e leggibile, strutturata per facilitare la visualizzazione e l’analisi di dati georeferenziati, la segnalazione in tempo reale e la gestione condivisa delle informazioni. L’elaborato ripercorre l’intero processo progettuale: dalla definizione dei requisiti informativi alla strutturazione architetturale, fino all’implementazione pratica e alle prospettive di estensione verso scenari simulativi e predittivi. Il lavoro evidenzia come la tecnologia, se coerentemente integrata con il contesto istituzionale e normativo, possa contribuire alla costruzione di una capacità operativa territoriale realmente resiliente e condivisa.
 
Emergency management in urban areas today requires tools capable of supporting rapid decisions based on reliable and accessible data. In scenarios marked by infrastructural complexity, multiple institutional actors, and rapidly evolving conditions, interoperable digital environments become essential for reducing uncertainty and improving operational effectiveness. This thesis stems from this awareness and proposes the design of a digital tool, named Beehive, conceived as an interactive cartographic platform to support coordination and management activities during emergencies. The development required the integration of cross-disciplinary skills, drawing both from the mechanical engineering curriculum (safety, systems analysis, infrastructure) and from related fields such as geomatics and urban planning. Beehive was designed based on information needs identified through direct engagement with key institutional stakeholders (Fire Brigade, Red Cross, Municipal Police of Genoa), and on interoperability with existing digital infrastructures, primarily the Geoportal of the Municipality of Genoa. The result is a modular, autonomous, and user-friendly web application, structured to facilitate geospatial data visualization, real-time reporting, and shared information management. The thesis retraces the full design process: from data requirements definition to system architecture and practical implementation, opening up to broader uses in training, simulation, and prediction. The work demonstrates how technology, when coherently integrated with institutional and regulatory frameworks, can contribute to building a truly resilient and shared territorial emergency response capability.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3194]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12698
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us