Piattaforme Digitali per una Supply Chain Agro-Alimentare più Sostenibile: Impatti e Prospettive per la Sostenibilità Sociale
Mostra/ Apri
Autore
Ngoufack Kenfack, Rosine Kevine <1997>
Data
2025-07-17Disponibile dal
2025-07-24Abstract
Il presente elaborato tratta del ruolo delle piattaforme digitali a fine di promuovere la sostenibilità sociale all’interno della supply chain agro-alimentare. L’idea nasce dalla cosiddetta “twin transi-tion” che si riferisce all’integrazione tra transizione digitale e sostenibile. La scelta dell’argomento nasce dall’attualità e rilevanza di queste tematiche, sia per il mondo delle ricerche che per le im-prese impegnate in una trasformazione adeguata del sistema agroalimentare.
Il lavoro si è sviluppato in due grandi fasi: una revisione sistematica della letteratura (SLR), basa-ta su 648 articoli estratti dai database SCOPUS ed EBSCO, poi un filtraggio secondo il journal ABS_class_3_4_4 , seguito dall’analisi tematica dei contributi selezionati. A questo si aggiunge l’esame di tre casi di studio italiani: “Sfera Agricola”, “Riso Gallo” e “Lavazza”. che hanno ap-procci diversi all’impiego delle piattaforme digitali per obiettivi di sicurezza alimentare, inclusione sociale, creazione dei posti di lavoro , empowerment e accesso ai servizi .
I risultati evidenziano che le piattaforme digitali possono fungere da leve abilitanti per una supply chain più equa, partecipativa e resiliente, contribuendo concretamente alla sostenibilità sociale at-traverso strumenti di tracciabilità, gestione collaborativa e innovazione organizzativa. This thesis explores the role of digital platforms in promoting social sustainability within the agri-food chain. The interest in this topic stems from the “twin transition” concept, which refers to the integration of digital and sustainable transformation processes. The choice of this theme is moti-vated by the growing importance of these transitions, both in academic research and in the prac-tices of companies engaged in a responsible reconfiguration of the agrifood system.
The research was developed in two main phases: a Systematic Literature Review (SLR), based on 648 articles extracted from the SCOPUS and EBSCO databases, which were then filtered accord-ing to the classification of the journal ABS_Class_3_4_4 to ensure high scientific quality; and a thematic analysis of the resulting content. This theoretical survey is completed by the analysis of three Italian case studies: “Sfera Agricola” , “Riso Gallo” and “Lavazza” which represent differ-ent approaches to the use of digital platforms in achieving goals related to food security, food safety; empowerment and access to services
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [3218]