Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Performance di crescita di Ostrea edulis in un sistema IMTA sperimentale nel Golfo del Tigullio (Mar Ligure, Genova)

Thumbnail
View/Open
tesi33434852.pdf (7.312Kb)
Author
Olmeda, Clara Caterina <2002>
Date
2025-07-15
Data available
2025-07-24
Abstract
Ostrea edulis, comunemente chiamata ostrica piatta, è un mollusco bivalve presente nel Mar Mediterraneo, è un organismo filtratore in grado di nutrirsi del materiale particellato presente nella colonna d’acqua e, così facendo, concorre a mantenere pulite le acque circostanti alimentandosi. In questo lavoro di tesi le ostriche piatte sono state coltivate vicino a un allevamento di orate (Sparus aurata) e branzini (Dicentrarchus labrax) presso l’impianto di acquacoltura “Aqua De Mâ”, situato nel Golfo del Tigullio (Lavagna, Genova) a un miglio dalla costa, con l’obiettivo di verificare se il loro sviluppo potesse essere migliorato dalla prossimità dell’allevamento ittico e di confrontare due siti situati sul versante orientale e occidentale dell’impianto, all’interno delle attività del progetto europeo NOVAFOODIES (101084180; HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02-two-stage). Il 12 Dicembre 2024 uno stock di individui giovanili di Ostrea edulis è stato suddiviso in due gruppi, distribuiti uniformemente all’interno di due lantern-nets, che sono stati collocati in mare, nei due siti di studio. Dalla semina delle ostriche, sono stati condotti due campionamenti, durante i quali ne è stata valutata la crescita. I risultati ottenuti non evidenziano significative differenze tra la stazione posta ad Est e quella posta ad Ovest dell’impianto, sia nei dati ambientali che in quelli relativi alle performance di crescita delle ostriche. Le uniche differenze si sono notate per quanto riguarda il materiale sospeso totale, che risulta avere concentrazioni maggiori sul lato Est. I dati ottenuti relativi alla crescita delle ostriche sono stati confrontati a dati relativi ad un esperimento di crescita condotto nel 2013, nell’ambito del progetto IDREEM (FP7-ENV.2012.6.3-1: GA # 287844). Mettendo in rapporto la lunghezza e il peso di ogni singolo individuo, in entrambi i casi le ostriche sembrano mostrare una crescita esponenziale.
 
Ostrea edulis, commonly known as the flat oyster, is a bivalve mollusc found in the Mediterranean Sea. As a filter-feeding organism, it feeds on suspended matter in the water column, contributing to water purification. In this study flat oysters were cultivated near a fish farm rearing sea bream (Sparus aurata) and sea bass (Dicentrarchus labrax) at the “Aqua De Mâ” aquaculture plant situated in the Gulf of Tigullio (Lavagna, Genova) located at one mile from the shore. The aim of the study was to evaluate, whether their growth could be improved by proximity to the fish farm and compare two different cultivating sites located on the Estern and Western sides of the facility, in the framework of the EU project NOVAFOODIES (101084180; HORIZON-CL6-2022- FARM2FORK-02-two-stage). On 12 December 2024, the Ostrea edulis population was divided into two groups, and placed in two lantern-nets and deployed at sea. Two sampling events were carried out during the cultivation period to evaluate oyster growth. So far the results do not show significant differences between the Eastern and Western stations in terms of environmental parameters and oyster growth performance. The only noticeable difference concerns total suspended material, which was found in higher concentrations at the eastern site. Growth data from the current study were compared with those from a 2013 growth experiment conducted under the IDREEM project (FP7- ENV.2012.6.3-1: GA # 287844). In both cases, the relationship between individual length and weight suggest exponential growth in the oysters.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3218]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12609
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us