Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Riqualificazione di una residenza privata a Celle Ligure

View/Open
tesi33415833.pdf (25.60Mb)
Author
Muzio, Francesco Mattia <2001>
Date
2025-07-21
Data available
2025-07-24
Abstract
Il presente studio propone la riqualificazione di un edificio sito in Celle Ligure, attualmente bifamiliare. L'obiettivo principale del progetto è quello di riportare l'edificio ad essere unifamiliare, come era in origine, attraverso la rimozione delle divisioni degli ambienti sia interni sia esterni e rimodernandone l'aspetto, limitando il più possibile l'impatto sullo stato di fatto. I dati sulla storia e sullo stato di fatto della proprietà sono stati reperiti tramite indagini presso il catasto immobili e terreni. Gli interventi interni si concentrano sulla rimozione di alcune pareti divisorie allo scopo di unire gli ambienti e consentire una maggiore illuminazione naturale; per quanto riguarda l'esterno, si è cercato di uniformare le facciate inserendo, dove mancavano, balconi e decori in linea con quelli preesistenti. L'intervento di maggior rilevanza è l'innalzamento delle falde del tetto al fine di rendere il sottotetto abitabile. Sono stati inoltre aggiunti dei pannelli solari e una pompa di calore per l'efficientamento energetico. Le uniche modifiche apportate al giardino sono l'aggiunta di una piscina e lo spostamento di una delle scale d'accesso alle fasce. Si prevede come risultato finale un'abitazione rimodernata sia all'interno sia all'esterno, riprendendo lo stile originale e adattandolo a quelle che sono le nuove esigenze.
 
This study proposes the redevelopment of a building located in Celle Ligure, currently a two-family home. The project's primary objective is to restore the building to its original single-family status by removing internal and external partitions and modernizing its appearance, minimizing the impact on the existing structure. Information on the property's history and current state was gathered through investigations at the land and property registry. Interior renovations focuses on remouving some dividing walls to unite the spaces and allow for greater natural lighting. Externally, efforts were made to unify the facades by adding balconies and decorations where they were missing, in keeping with the exsisting ones. The most significant intervention was the raising of the roof pitches to make the attic habitable. Solar panels and a heat pump were also added for energy efficiency. The only changes made to the garden were the addition of a swimming pool and the relocation of one of the access stairs to the terraces. The final result is expected to be a modernized home both inside and outside, maintaining the original style while adapting it to the new needs.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3218]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12583
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us