dc.contributor.advisor | Ghiara, Hilda <1970> | |
dc.contributor.author | Caruso, Giada <2001> | |
dc.date.accessioned | 2025-07-24T14:11:41Z | |
dc.date.available | 2025-07-24T14:11:41Z | |
dc.date.issued | 2025-07-21 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/12511 | |
dc.description.abstract | La presente tesi affronta l’evoluzione dell’impatto delle tecnologie di tracciamento applicate alla logistica marittima, focalizzandosi sul trasporto containerizzato. L’obiettivo è quello di analizzare in che modo le tecnologie stiano ridefinendo il panorama del trasporto marittimo, generando miglioramenti significativi in termini di efficienza, trasparenza e sostenibilità lungo l’intera supply chain.
Inizialmente una revisione sistematica della letteratura esistente, condotta attraverso l’analisi di fonti accademiche, ha permesso di delineare il quadro teorico di riferimento. Questo passaggio ha consentito di costruire una visione esaustiva ed aggiornata sulla situazione del trasporto marittimo attuale, individuando le principali tendenze e criticità emergenti.
La seconda fase ha riguardato lo svolgimento di un’analisi comparativa delle tecnologie che possono essere utilizzate per il tracciamento dei container. Questa attività ha permesso di mettere in evidenza non solo le caratteristiche dei singoli dispositivi ma anche le implicazioni nei contesti operativi della catena logistica. L’analisi ha dunque permesso di identificare la tecnologia più adatta ed in grado di offrire maggiori vantaggi sia dal punto di vista dell’organizzazione delle compagnie di navigazione, sia in termini di qualità del servizio offerto al cliente finale.
Infine, lo scopo ultimo, è quello di comprendere in che misura i dati ottenuti dal tracciamento possano ottimizzare i processi logistici. I risultati conseguiti grazie a interviste con esperti del settore hanno dimostrato come le informazioni reperibili dal tracciamento garantiscano una maggiore efficienza in tutti gli ambiti della supply chain. | it_IT |
dc.description.abstract | This thesis addresses the evolution and the impact of tracking technologies applied to maritime logistics, with a specific focus on containerized transport. The objectives is to analyse how these technologies are redefining the landscape of maritime transportation, generating significant improvements in terms of efficiency, transparency, and sustainability throughout the entire supply chain.
The first phase involved a systematic review of the existing academic literature, conducted through the analysis of authoritative sources, which made it possible to outline the theoretical framework of reference. This step allowed the construction of a comprehensive and up-to-date overview of the current state of maritime transport, identifying major trends as well as emerging critical issues.
The second phase consisted in a comparative analysis of the technologies available for container tracking. This activity highlighted not only the technical features of each individual device but also their practical implications within the operational contexts of the logistics chain. The analysis enabled the identification of the most suitable technology, capable of offering the greatest advantages both in terms of internal organization for shipping companies and in relation to the quality of service provided to the customers.
Finally, the aim is to understand the extent to which data obtained through tracking can optimize logistics processes. The results, obtained through interviews with industry experts, have shown how data obtained from tracking ensures greater efficiency in all areas of the supply chain. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Tracciamento intelligente dei container: evoluzioni, sfide e prospettive future | it_IT |
dc.title.alternative | Intelligent container tracking: evolutions, challenges and future prospects | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 8708 - ECONOMIA E MANAGEMENT MARITTIMO E PORTUALE | |
dc.description.area | 28 - ECONOMIA | |
dc.description.department | 100012 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA | |