LA TRASFORMAZIONE DEL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO DALLA GESTIONE TRADIZIONALE ALLA GREEN ECONOMY
Author
Arias Vasquez, Emily Paulette <1998>
Date
2025-07-11Data available
2025-07-17Abstract
Nel diritto amministrativo, l’istituto del partenariato pubblico-privato (PPP) ha ottenuto, nel corso degli ultimi anni, una maggior rilevanza nella gestione delle risorse pubbliche, questo mutamento ha permesso che il PPP diventasse un modello di primaria importanza per la realizzazione delle infrastrutture e dei servizi pubblici. In origine, il PPP fu adottato come soluzione per rispondere alla crescente domanda di efficienza nella gestione delle risorse pubbliche, tuttavia, successivamente nel corso degli anni, si evolse, passando da un modello puramente economico a un contesto che integra aspetti sociali, ambientali e giuridici. Il diritto amministrativo, in particolare, ha avuto un ruolo fondamentale sia nel plasmare le normative che nel garantire che tali collaborazioni avvenissero nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e buona amministrazione.
Nel contesto moderno e nella crescente richiesta ed attenzione alla sostenibilità e ai cambiamenti climatici che si stanno verificando, il PPP rappresenta una potenziale leva per affrontare le nuove sfide ambientali, iniziando a promuovere così la transizione ecologica at-traverso progetti e infrastrutture che rispettano i principi della green economy.
L’intento di questo elaborato è quello di approfondire la trasformazione del partenariato pubblico-privato, analizzando non solo le origini e la sua evoluzione, ma anche come, il PPP, possa contribuire alla promozione della sostenibilità ambientale, soprattutto alla luce degli sviluppi giuridici e normativi che ne hanno accompagnato l’evoluzione. Attraverso l’analisi del quadro giuridico, ci si propone di esplorare le opportunità offerte dal PPP nell’ambito della transizione ecologica e di valutare come la sua applicazione possa rispondere alle esigenze di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, in quanto, a prevalere, è l’interesse pubblico e privato che si intersecano per promuovere un uso responsabile delle risorse disponibili. In administrative law, the institution of public-private partnership (PPP) has gained, over the last few years, greater relevance in the management of public resources, this change has allowed the PPP to become a model of primary importance for the construction of infrastructures and public services. Originally, the PPP was adopted as a solution to respond to the growing demand for efficiency in the management of public resources, however, over the years, it evolved, moving from a purely economic model to a context that integrates social, environmental and legal aspects. Administrative law, in particular, has played a fundamental role both in shaping regulations and in ensuring that such collaborations take place in compliance with the principles of transparency, competition and good administration.
In the modern context and in the growing demand and attention to sustainability and climate change that are occurring, the PPP represents a potential lever to address new environmental challenges, thus starting to promote the ecological transition through projects and infrastructures that respect the principles of the green economy.
The aim of this paper is to delve into the transformation of the public-private partnership, analyzing not only its origins and evolution, but also how the PPP can contribute to the promotion of environmental sustainability, especially in light of the legal and regulatory developments that have accompanied its evolution. Through the analysis of the legal framework, we aim to explore the opportunities offered by the PPP in the context of the ecological transition and to evaluate how its application can respond to the needs of a new model of sustainable development, since the prevailing interest is the public and private interest that intersect to promote a responsible use of available resources.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3218]