Mostra i principali dati dell'item
ERGASTOLO OSTATIVO: IL CONTEMPERAMENTO FRA LA LOTTA ALLA MAFIA E I DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UOMO SANCITI DALLA COSTITUZIONE E DALLA CEDU
dc.contributor.advisor | Peccioli, Annamaria <1974> | |
dc.contributor.author | Valentino, Giorgia <1997> | |
dc.date.accessioned | 2025-07-17T14:18:39Z | |
dc.date.available | 2025-07-17T14:18:39Z | |
dc.date.issued | 2025-07-11 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/12371 | |
dc.description.abstract | La ricerca si impegna a capire se è possibile trovare una sintesi, riguardo all'ergastolo ostativo, tra la lotta alla criminalità organizzata e i diritti fondamentali dell'uomo sanciti dalla Costituzione e dalla CEDU. Per poterlo comprendere al meglio il primo capitolo tratta della genesi e evoluzione storica dell'ergastolo e successivamente dell'ergastolo ostativo. Si procede con un'analisi approfondita del modello norvegese con l'istituto della forvaring, che è ritenuto un paradigma seguito da tutti gli studiosi del mondo, per poter capire se per imitazione è applicabile nella nostra Penisola. Poi si esegue una valutazione comparatistica con l'ordinamento inglese e il suo istituto del whole life order, per poter capire le similitudini, differenze e gli elementi da poter importare nell' ordinamento italiano. Dopo aver dato uno sguardo oltre i confini nazionali, per poter prendere spunto sul trovare nuove soluzioni all'ergastolo ostativo italiano, si analizza i cambiamenti avvenuti in seguito alla sentenza della Corte EDU Viola, che è stata una vera e propria rolling stone, che ha portato a notevoli cambiamenti normativi e giurisprudenziali. Infine si valuta se le ultime evoluzioni dell'istituto dell'ergastolo ostativo abbiano già trovato il giusto contemperamento, tra la lotta alla criminalità organizzata e i diritti fondamentali dell'uomo sanciti dalla Costituzione e dalla CEDU, o c'è ancora margine di miglioramento. | it_IT |
dc.description.abstract | This study investigates whether a workable balance can be struck—regarding “ergastolo ostativo” (Italy’s strict life-sentence regime)—between the fight against organised crime and the fundamental rights enshrined in the Italian Constitution and the European Convention on Human Rights (ECHR). The first chapter traces the origin and historical development of life imprisonment and, subsequently, of ergastolo ostativo. The work then offers an in-depth examination of Norway’s forvaring model—widely regarded as a global benchmark—to assess whether elements of that system could be transplanted to Italy. A comparative analysis follows, focusing on the English whole life order to highlight similarities, differences, and potentially transferable features for the Italian context. After looking beyond national borders for possible solutions, the thesis turns to the changes triggered by the European Court of Human Rights’ landmark decision in Viola v. Italy, a true “rolling stone” that set major legislative and judicial reforms in motion. Finally, the study evaluates whether the most recent reforms of ergastolo ostativo already achieve an adequate compromise between combating organised crime and safeguarding constitutional and ECHR rights—or whether further improvement remains both possible and necessary. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | ERGASTOLO OSTATIVO: IL CONTEMPERAMENTO FRA LA LOTTA ALLA MAFIA E I DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UOMO SANCITI DALLA COSTITUZIONE E DALLA CEDU | it_IT |
dc.title.alternative | ERGASTOLO OSTATIVO: BALANCING THE FLIGHT AGAINST THE MAFIA WITH THE FUNDAMENTAL HUMAN RIGHTS ENSHRINED IN THE COSTITUTION AND IN THE CEDU | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | IUS/17 - DIRITTO PENALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 7995 - GIURISPRUDENZA | |
dc.description.area | 1 - GIURISPRUDENZA | |
dc.description.department | 100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [6130]