Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

“ Il servizio sociale nell’ambito della salute mentale in Europa, con il conseguente contributo del servizio sociale innanzi alle strategie dell’Unione Europea sulla salute mentale.”

View/Open
tesi33110833.pdf (688.9Kb)
Author
Aicardi, Ludovica <2002>
Date
2025-07-11
Data available
2025-07-17
Abstract
La tesi approfondisce il ruolo del servizio sociale nell'ambito della salute mentale in Europa, analizzando il contributo degli assistenti sociali all'interno alle strategie promosse dall'Unione Europea. Dopo una panoramica sul concetto di salute mentale e benessere sociale, viene esaminata la funzione degli assistenti sociali nei contesti di cura integrata, prevenzione e promozione del benessere psicosociale. Il lavoro si concentra anche sulle principali politiche europee in materia di salute mentale, mettendo in luce come il servizio sociale possa contribuire alla loro attuazione tramite interventi multidisciplinari, approcci incentrati sulla persona e advocacy. Infine, vengono evidenziate alcune sfide emergenti, come l'aumento del disagio psicologico giovanile e la necessità di un'integrazione più efficace tra politiche sanitarie e sociali, e l'importanza della formazione e della ricerca per potenziere la professionalità degli assistenti sociale nel contesto europeo.
 
.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3218]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12347
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us