Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Reddito di cittadinanza e diritti dei cittadini dell'Unione Europea: la sentenza relativa alle cause riunite C-112/22 e C-223/22

Mostra/Apri
tesi33101836.pdf (606.5Kb)
Autore
Spallarossa, Sofia <2002>
Data
2025-07-10
Disponibile dal
2025-07-17
Abstract
Nella sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 29 luglio 2022, relativa alle cause riunite C-112/22 e C-223/22, viene determinata l’incompatibilità tra il requisito di residenza decennale, di cui gli ultimi due anni in modo continuativo, necessario per accedere al beneficio del Reddito di Cittadinanza, indicato nell’articolo 2, comma 1, lettera a) del decreto legge n. 4/2019 e la parità di trattamento di cui godono i cittadini di Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo, definita dall’articolo 11 della direttiva 2003/109/CE. Viene approfondito il contenuto del decreto legge n. 4/2019, relativo alla misura del Reddito di Cittadinanza, le norme dell’Unione Europea che ostano ai requisiti di residenza per l’accesso al beneficio del Reddito di Cittadinanza, con riferimento alla sentenza delle Corte Costituzionale n. 19/2022.
 
In the judgment of the Court of Justice of the European Union of 29 July 2022, relating to the joined cases C-112/22 and C-223/22, the incompatibility between the ten-year residence requirement, of which the last two years continuously, necessary to access the benefit of the Citizenship Income, indicated in article 2, paragraph 1, letter a) of decree law no. 4/2019 and the equal treatment enjoyed by third-country nationals long-term residents, defined by article 11 of directive 2003/109/EC, is determined. The content of decree law no. 4/2019, relating to the measure of the Citizenship Income, the European Union rules that prevent the residence requirements for access to the benefit of the Citizenship Income, with reference to the judgment of the Constitutional Court no. 19/2022, is explored.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [3218]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12341
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico