Mostra i principali dati dell'item
"UN PEZZETTINO DI ME, UN PEZZETTINO DI TE - Dall'albo illustrato alla costruzione della consapevolezza sull'autismo: Percorsi inclusivi di sensibilizzazione alla Scuola Primaria".
dc.contributor.advisor | Pennazio, Valentina <1977> | |
dc.contributor.advisor | Antoniazzi, Anna <1969> | |
dc.contributor.author | Pirrone, Elisa <1987> | |
dc.date.accessioned | 2025-07-10T14:20:14Z | |
dc.date.available | 2025-07-10T14:20:14Z | |
dc.date.issued | 2025-07-08 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/12275 | |
dc.description.abstract | Questo lavoro di tesi di Laurea è incentrato sull’importanza di proporre percorsi inclusivi alle classi della Scuola Primaria per sensibilizzare i bambini su tematiche importanti quali la diversità, l’amicizia, l’identità individuale e la disabilità e giungere progressivamente a costruire una consapevolezza sull’autismo. Si parte dalla definizione di autismo alla luce dei criteri diagnostici individuati dal DSM V per mettere in luce la grande eterogeneità che caratterizza lo spettro autistico e descriverne i tratti caratteristici. Vengono poi illustrate le modalità con cui è possibile realizzare una didattica inclusiva, volta alla valorizzazione delle diversità, secondo un approccio riferito all’ICF, che vede il soggetto in una prospettiva bio-psico-sociale, e dell’Universal Design of Learning (UDL). I progetti proposti e sperimentati si sviluppano attraverso una metodologia narrativa che, tramite l’albo illustrato, è volta a suscitare domande per coinvolgere i bambini e avviare riflessioni collettive sui temi proposti per promuovere un clima di classe basato sull’accettazione e valorizzazione delle differenze per riconoscere l’unicità di ogni individuo e creare un contesto ottimale per la realizzazione di condotte improntate al rispetto e all’aiuto reciproco, attraverso l’attivazione della risorsa dei compagni di classe e la promozione di una cultura di accoglienza e di inclusione. | it_IT |
dc.description.abstract | This bachelor’s thesis focuses on the importance of proposing inclusive pathways in primary school classes to raise children’s awareness on important topics such as diversity, friendship, individual identity, and disability, gradually leading to a greater understanding of autism. It begins with the definition of autism in light of the diagnostic criteria outlined in the DSM V, highlighting the great heterogeneity that characterizes the autism spectrum and describing its characteristic traits. Then, it illustrates the ways in which inclusive teaching can be implemented, aimed at valuing diversity, based on an approach related to the ICF, which views the individual from a bio-psycho-social perspective, and the Universal Design of Learning (UDL). The proposed and tested projects develop through a narrative methodology that, using illustrated storybooks, aims to evoke questions to engage children and initiate collective reflections on the proposed themes. This promotes a classroom climate based on acceptance and appreciation of differences, recognizing each individual’s uniqueness and creating an optimal environment for fostering respectful and mutually helpful behaviors, through activating the resources of classmates and promoting a culture of inclusion and acceptance. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | "UN PEZZETTINO DI ME, UN PEZZETTINO DI TE - Dall'albo illustrato alla costruzione della consapevolezza sull'autismo: Percorsi inclusivi di sensibilizzazione alla Scuola Primaria". | it_IT |
dc.title.alternative | " A LITTLE PIECE OF ME, A LITTLE PIECE OF YOU - From the illustrated book to the building of awareness about autism. Inclusive awareness-raising courses in Primary School". | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 174 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5866]