Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorPontremoli, Roberto <1959>
dc.contributor.advisorSartini, Stefano <1983>
dc.contributor.authorAgrifoglio, Lorena <1999>
dc.date.accessioned2025-07-03T14:15:30Z
dc.date.available2025-07-03T14:15:30Z
dc.date.issued2025-07-01
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/12174
dc.description.abstractIntroduzione: Il trauma toracico costituisce il 10-15% di tutti i traumi ed è causa del 25% dei decessi nei politraumatizzati, determinando complicanze respiratorie potenzialmente aggravate da uno scarso controllo del dolore a partire dalla gestione in Pronto Soccorso (PS). Obbiettivi: analizzare l’andamento del dolore e le modalità di gestione analgesica nella fase acuta. Materiali e Metodi: Questa è una subanalisi dello studio prospettico multicentrico osservazionale TRACTIONS per la valutazione di pazienti con trauma toracico contusivo svoltosi presso il PS del Policlinico San Martino tra febbraio 2023 e marzo 2025. I criteri di inclusione sono: età ≥18 anni, trauma con T-AIS ≥2, GCS >8, TC entro 6 h. Dall’ingresso e fino ad un follow-up di 7 giorni è stato registrato il grado di dolore giornaliero (NRS) ed il trattamento analgesico adottato. Risultati: Sono stati arruolati 65 pazienti di cui 49 erano uomini (età media 59,3±18,2). Le cause principali sono state incidenti motociclistici (30,8%) e cadute (46,2%). L’86,2% dei pazienti ha presentato fratture costali, il 72,3% contusioni polmonari. Il valore di NRS iniziale medio è risultato 6,4, il 50,8% presentava dolore severo (NRS 7-10). Il picco di analgesia è stato raggiunto a 1,6±1,8 giorni. Il 20% dei soggetti al giorno 0 non ha ricevuto analgesia, nonostante l’85% di questi presentasse un dolore moderato-severo. Sono stati utilizzati prevalentemente Paracetamolo/Fans in monoterapia, ma si è visto un uso crescente di oppioidi forti (54,8% al giorno 7). Il dolore si è ridotto in media del 34,4% entro 4 giorni. Discussione e conclusioni: La NRS ha mostrato una riduzione progressiva (da 6,4 al giorno 0 a un NRS di 4,0 al giorno 7) con strategie prevalentemente monoterapiche iniziali poi potenziate dall’utilizzo di oppiodi forti, ma evidenzia che un quinto dei pazienti con dolore severo non abbia ricevuto analgesia. Protocolli analgesici standardizzati ed efficaci sono auspicabili in questi pazienti.it_IT
dc.description.abstractIntroduction: Thoracic trauma accounts for 10–15% of major trauma and causes 25% of deaths in polytraumatized patients, leading to respiratory complications potentially worsened by inadequate pain control. Objectives: To analyze the progression of pain and the modalities of analgesic management during the acute phase. Materials and Methods: This is a subanalysis of TRACTIONS, a prospective observational multicenter study on patients with blunt chest trauma conducted at the Emergency Department of the Policlinico San Martino between February 2023 and March 2025. Inclusion criteria were: age ≥18 years, trauma with T-AIS ≥2, GCS >8, and chest CT within 6 hours. Daily pain scores (NRS) and analgesic treatments were recorded from day 0 to day 7. Results: Of the 65 patients enrolled, 49 were men (mean age of 59.3±18.2). Motorcycle accidents were 30.8% and falls 46.2%. Rib fractures were present in 86.2% of patients and pulmonary contusions in 72.3%. The initial NRS mean was 6.4, with 50.8% of patients reporting severe pain (NRS 7–10). Peak analgesia was reached at 1.6±1.8 days. On day 0, 20% of patients received no analgesia, although 85% of these reported moderate-to-severe pain. Paracetamol/NSAIDs were mostly used as monotherapy, but there was a progressive increase in the use of strong opioids (54,8% on day 7). Pain decreased by an average of 34.4% within 4 days. Discussion and Conclusions: NRS showed a progressive reduction from 6.4 on day 0 to 4.0 on day 7 reached mainly with monotherapic analgesia, whilst highlights that a fifth of patients with severe pain received no analgesia. Standardized and effective analgesia protocol are recommended in these patients.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleAnalgesia nel paziente con trauma toracico all'Ospedale Policlinico San Martino di Genova: sub-analisi dello studio prospettico multicentrico TRACTIONS.it_IT
dc.title.alternativeAnalgesia in thoracic trauma patients at Policlinico San Martino Hospital of Genoa: sub-analysis of the multicenter prospective study TRACTIONS.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item