dc.contributor.advisor | Orsi, Andrea <1980> | |
dc.contributor.advisor | Murdaca, Giuseppe <1968> | |
dc.contributor.author | Alija, Enri <1988> | |
dc.date.accessioned | 2025-06-26T14:10:07Z | |
dc.date.available | 2025-06-26T14:10:07Z | |
dc.date.issued | 2025-06-20 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/12104 | |
dc.description.abstract | Gli studi di prevalenza rappresentano uno strumento epidemiologico fondamentale per monitorare l’andamento delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) e l’utilizzo degli antibiotici negli ospedali.
Presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, sono stati analizzati i dati raccolti in quattordici edizioni degli studi di prevalenza condotti tra il 2014 e il 2025, secondo il protocollo europeo ECDC. Complessivamente, sono stati arruolati 12.488 pazienti, con un’età media di 67,4 anni e un’età mediana di 72 anni. Il 52% dei pazienti presentava una prognosi inferiore ai 5 anni e il 79,1% era portatore di almeno un dispositivo invasivo.
La prevalenza media delle ICA nelle varie edizioni è stata del 14,2%, mentre nel 2025 si è registrata una prevalenza del 12,4%. Le infezioni più frequenti tra le ICA sono risultate essere le infezioni del sangue (24,7%), seguite dalle polmoniti (18,1%) e dalle infezioni del tratto urinario (16,1%), con una maggiore incidenza nei reparti di terapia intensiva (41,7%).
Nel 2025, la prevalenza delle ICA nei reparti di riabilitazione è stata del 4,8%, a fronte di una media del 16,9% registrata negli anni precedenti. Nello stesso anno, le infezioni delle vie urinarie hanno rappresentato il 30,3% del totale delle ICA, contro una media del 15,2% delle edizioni precedenti.
Per quanto riguarda l’uso degli antibiotici, nel 2025 il 31,4% dei pazienti era in terapia antibiotica, evidenziando un calo rispetto al 44% del 2014 (media complessiva del periodo: 41,4%). Gli antibiotici più utilizzati in tutte le edizioni sono risultati essere le penicilline mentre l’impiego delle cefalosporine di terza generazione ha mostrato una progressiva riduzione nel corso degli anni.
In conclusione, gli studi di prevalenza, se condotti con regolarità, si confermano uno strumento efficace per monitorare l’andamento delle ICA e l’uso degli antibiotici negli ospedali, contribuendo a sviluppare strategie di prevenzione sempre più mirate ed efficaci. | it_IT |
dc.description.abstract | Prevalence studies represent a fundamental epidemiological tool for monitoring the trend of healthcare-associated infections (HAIs) and the use of antibiotics in hospitals.
At the IRCCS Ospedale Policlinico San Martino in Genoa, data from fourteen editions of prevalence studies conducted between 2014 and 2025 were analyzed, following the European ECDC protocol. A total of 12,488 patients were enrolled, with a mean age of 67.4 years and a median age of 72 years. Among them, 52% had a prognosis of less than 5 years, and 79.1% had at least one invasive device.
The average prevalence of HAIs across the various editions was 14.2%, while in 2025 a prevalence of 12.4% was recorded. The most frequent HAIs were bloodstream infections (24.7%), followed by pneumonia (18.1%) and urinary tract infections (16.1%), with a higher incidence in intensive care units (41.7%).
In 2025, the prevalence of HAIs in rehabilitation wards was 4.8%, compared to an average of 16.9% recorded in previous years. In the same year, urinary tract infections accounted for 30.3% of all HAIs, versus an average of 15.2% in earlier editions.
Regarding antibiotic use, in 2025, 31.4% of patients were receiving antibiotic therapy, showing a decrease compared to 44% in 2014 (overall average for the period: 41.4%). The most frequently used antibiotics in all editions were penicillins, while the use of third-generation cephalosporins showed a progressive decline over the years.
In conclusion, when conducted regularly, prevalence studies prove to be an effective tool for monitoring the trend of HAIs and antibiotic use in hospitals, helping to develop increasingly targeted and effective prevention strategies. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | en | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Analisi della prevalenza delle infezioni correlate all’assistenza e dell’uso degli antibiotici presso l’Ospedale Policlinico San Martino IRCCS di Genova dal 2014 al 2025. | it_IT |
dc.title.alternative | Analysis of the Prevalence of Healthcare-Associated Infections and Antibiotic Use at the San Martino Policlinico Hospital IRCCS in Genoa from 2014 to 2025. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 1766 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE | |