"Le Banche Centrali come attori politici, il caso della BCE"
View/ Open
Author
Ciocia, Giorgio <1999>
Date
2025-05-08Data available
2025-05-15Abstract
Tale tesi si propone di approfondire il ruolo della Banca Centrale Europea (BCE) in qualità di istituzione tecnica e nelle funzioni di attore politico, esaminando la sua influenza all’interno delle politiche economiche nazionali e riguardo il futuro dell’Eurozona. Mediante un’indagine sul suo operato antecedente e successivo alla crisi del 2008, il legame con le banche centrali nazionali e il ruolo dei principali leader della (BCE), si sottolinea il modo in cui questa istituzione abbia gradualmente esteso la propria influenza rispetto a quanto previsto originariamente dai Trattati europei. This thesis aims to investigate the role of the European Central Bank as a technical institution and in its functions as a policy actor, examining its influence within national economic policies and regarding the future of the Eurozone. By investigating its work before and after the 2008 crisis, its connection to national central banks and the role of the European Central Bank's main leaders, it highlights how this institution has gradually extended its influence beyond what was originally planned by the European Treaties.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2887]