Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorSinisi, Lorenzo <1963>
dc.contributor.authorSikal, Ismaile <1999>
dc.date.accessioned2025-05-15T14:10:56Z
dc.date.available2025-05-15T14:10:56Z
dc.date.issued2025-05-05
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11996
dc.description.abstractL’elaborato analizza il tema del pluralismo religioso nell’ordinamento giuridico italiano, concentrandosi sul caso dell’Islam e, in particolare, sulla perdurante assenza di intese tra lo Stato e le comunità islamiche, nonostante l’art. 8 della Costituzione preveda la possibilità per tutte le confessioni religiose di stipulare intese con lo Stato, l’Islam in Italia, pur rappresentando la seconda religione per numero di fedeli, non gode ancora di un riconoscimento formale attraverso tale strumento. L’elaborato esamina le ragioni storiche, culturali, politiche e giuridiche di questo stallo, evidenziando gli effetti concreti che ne derivano in termini di uguaglianza sostanziale, libertà religiosa e partecipazione delle comunità musulmane alla vita pubblica. Vengono approfonditi temi come il riconoscimento dei luoghi di culto, l’assistenza spirituale, l’educazione religiosa e il finanziamento delle attività religiose. Attraverso l’analisi di fonti normative, giurisprudenza e documenti istituzionali, la tesi intende offrire una riflessione critica sull’attuale modello italiano di gestione del pluralismo religioso.it_IT
dc.description.abstract........en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titlePLURALISMO RELIGIOSO E ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: IL CASO DELL'ISLAMit_IT
dc.title.alternative...........en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurIUS/11 - DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea7995 - GIURISPRUDENZA
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item