“Il ruolo della Muay thai e degli sport da combattimento nell’ empowerment femminile”
Author
Konez, Gaya <2001>
Date
2025-05-06Data available
2025-05-08Abstract
La presente tesi esplora il ruolo della Muay Thai e, più in generale, degli sport da combattimento come strumenti di empowerment femminile. Tradizionalmente associati a contesti maschili e competitivi, tali discipline si stanno progressivamente configurando come spazi di emancipazione per le donne, offrendo non solo benefici fisici, ma anche psicologici e sociali. Attraverso un’analisi interdisciplinare che integra studi di genere, sociologia dello sport e testimonianze dirette, il lavoro indaga come la pratica della Muay Thai contribuisca a rafforzare l’autostima, il senso di sicurezza personale e la capacità di autodeterminazione femminile. Viene dedicato uno spazio significativo all’evoluzione storica della presenza femminile nella Muay Thai, con attenzione particolare alla situazione in Thailandia, patria di questa arte marziale, e al suo sviluppo a livello globale. Il lavoro si concentra inoltre sulle barriere culturali, stereotipi e resistenze che ancora oggi condizionano l’accesso delle donne a questi ambienti. Attraverso interviste, casi studio e una revisione della letteratura accademica, si dimostra come gli sport da combattimento possano trasformarsi in strumenti di empowerment sia individuale che collettivo, favorendo l’inclusione e ridefinendo i tradizionali modelli di femminilità. This thesis explores the role of Muay Thai and, more broadly, combat sports as tools for female empowerment. Traditionally associated with masculine and competitive environments, these disciplines are increasingly becoming spaces of emancipation for women, offering not only physical benefits but also psychological and social advantages. Through an interdisciplinary analysis that integrates gender studies, sports sociology, and direct testimonies, this work investigates how practicing Muay Thai contributes to strengthening women’s self-esteem, personal security, and self-determination.
Significant attention is given to the historical evolution of female participation in Muay Thai, with a particular focus on the situation in Thailand, the birthplace of this martial art, and its global development. The thesis also examines cultural barriers, stereotypes, and resistances that still affect women’s access to these environments.
Through interviews, case studies, and a review of academic literature, it is demonstrated how combat sports can become instruments of both individual and collective empowerment, fostering inclusion and redefining traditional models of femininity.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2870]