Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico spinale
View/ Open
Author
Pulga, Beatrice <2001>
Date
2025-03-28Data available
2025-04-03Abstract
Le infezioni del sito chirurgico (SSI) rappresentano una delle principali complicanze postoperatorie nella chirurgia spinale, con un impatto significativo sia sulla salute dei pazienti che sui costi sanitari. La sorveglianza epidemiologica di questo fenomeno è fondamentale per identificare i casi di infezione e analizzare i principali fattori di rischio, sia intrinseci che estrinseci al paziente, che risultano significativamente associati all’aumento della probabilità di infezione del sito chirurgico.
L’attività di monitoraggio prevede non solo la valutazione dell’efficacia delle strategie di prevenzione adottate, ma anche un’analisi descrittiva dei dati raccolti in un database dedicato. Questo consente di fornire indicazioni utili per ottimizzare le misure di prevenzione, ridurre l’incidenza delle complicanze postoperatorie.
Nello specifico, la sorveglianza condotta tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2024 ha riguardato un totale di 264 pazienti sottoposti a intervento di artrodesi spinale presso un reparto di chirurgia in un ospedale genovese. L’analisi dei dati ottenuti può rappresentare un valido strumento per affinare le strategie di controllo delle infezioni e contribuire all’implementazione di protocolli sempre più efficaci. Surgical site infections (SSI) are among the most significant postoperative complications in spinal surgery, with a substantial impact on both patient health and healthcare costs. Epidemiological surveillance of this phenomenon is essential to identify infection cases and analyze the main risk factors, both intrinsic and extrinsic to the patient, that are significantly associated with an increased likelihood of surgical site infection.
The monitoring process not only involves assessing the effectiveness of the prevention strategies adopted but also includes a descriptive analysis of the data collected in a dedicated database. This helps provide valuable insights for optimizing preventive measures and reducing the incidence of postoperative complications.
Specifically, the surveillance conducted between January 1, 2023, and December 31, 2024, involved a total of 264 patients who underwent spinal arthrodesis in the surgical department of a hospital in Genoa. The analysis of the data obtained can serve as a valuable tool for refining infection control strategies and contributing to the implementation of increasingly effective protocols.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]