Tempistiche e ustioni: l'importanza dell'approccio infermieristico nella gestione del dolore e nel percorso di guarigione - Revisione di letteratura
View/ Open
Author
Resmini, Ilaria <1996>
Date
2025-03-26Data available
2025-04-03Abstract
Questa revisione di letteratura, basata sul metodo PRISMA si focalizzata sul ruolo dell'infermiere nella gestione del paziente ustionato, ha analizzato studi pubblicati tra il 2020 e il 2024. I risultati evidenziano come la formazione inadeguata del personale infermieristico influenzi negativamente la qualità dell'assistenza, portando a disparità nel trattamento e difficoltà di accesso alle cure. Al contrario, una formazione mirata migliora significativamente la gestione del paziente e delle lesioni.
La revisione ha anche esplorato l'efficacia di specifici protocolli di trattamento, come l'uso combinato di oppioidi e midazolam prima dell'idroterapia, e l'importanza della comunicazione infermiere-paziente nella gestione del dolore. Infine, è stato evidenziato il potenziale della ketamina nel controllo del dolore durante gli interventi chirurgici. This literature review, based on the PRISMA method and focused on the role of nurses in the management of burn patients, analyzed studies published between 2020 and 2024. The results highlight how inadequate training of nursing staff negatively affects the quality of care, leading to disparities in treatment and difficulties in accessing care. Conversely, targeted training significantly improves patient and wound management.
The review also explored the effectiveness of specific treatment protocols, such as the combined use of opioids and midazolam before hydrotherapy, and the importance of nurse-patient communication in pain management. Finally, the potential of ketamine in pain control during surgical procedures was highlighted.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]