Show simple item record

dc.contributor.advisorTani, Giorgio <1985>
dc.contributor.authorDi Simone, Francesco <1997>
dc.date.accessioned2025-04-03T14:28:33Z
dc.date.available2025-04-03T14:28:33Z
dc.date.issued2025-03-26
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11883
dc.description.abstractNel contesto della progettazione di imbarcazioni plananti, gli scafi con step trasversali sono una soluzione promettente per ottenere elevate velocità e bassa resistenza al moto. Questi scafi presentano uno o più gradini trasversali sul fondo che, a velocità elevate, riducono l’attrito creando un’area asciutta e modificano l’assetto longitudinale. La previsione delle prestazioni degli scafi con step è complessa e richiede modelli matematici avanzati. In questa ricerca, è stato sviluppato un modello semi-empirico basato sul codice MATLAB di Koe Han Beng (2016), che integra il modello di Savitsky con la teoria delle onde di scia/flusso, migliorando la simulazione delle prestazioni idrodinamiche. Il modello è stato validato con dati sperimentali provenienti da test in vasca, mostrando una buona concordanza con i risultati sperimentali. Il codice MATLAB è stato utilizzato per condurre un’analisi parametrica, identificando configurazioni ottimali e criteri progettuali per migliorare le prestazioni degli scafi con step.it_IT
dc.description.abstractIn the context of designing planing vessels, hulls with transverse steps represent a promising solution for achieving high speeds and low resistance. These hulls feature one or more transverse steps on the bottom, which, at high speeds, reduce friction by creating a dry area and altering the longitudinal trim. Predicting the performance of hulls with steps is complex and requires advanced mathematical models. This research developed a semi-empirical model based on a MATLAB code by Koe Han Beng (2016), integrating Savitsky's model with wake flow theory to improve the simulation of hydrodynamic performance. The model was validated with experimental data from tank tests, showing good agreement with experimental results. The MATLAB code was used to conduct a parametric analysis, identifying optimal configurations and design criteria to improve the performance of hulls with steps.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.title"Sviluppo di un Metodo di Previsione delle Performance per uno Scafo Planante a Gradini: Analisi Numerica della Resistenza al Moto, della Potenza Richiesta e dell'Angolo di Assetto".it_IT
dc.title.alternative"Development of a Performance Prediction Method for a Step-Planing Hull: Numerical Analysis of Motion Resistance, Required Power, and Trim Angle"en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea9268 - YACHT DESIGN
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record