L’utilizzo dei droni nella gestione delle maxi-emergenze
View/ Open
Author
Buscetta, Fabiana <1999>
Date
2025-03-26Data available
2025-04-03Abstract
L’impiego dei droni in ambito sanitario rappresenta un’innovazione promettente con il potenziale di rivoluzionare le modalità di intervento e assistenza nelle emergenze. Sebbene il loro utilizzo sia ancora in una fase sperimentale, numerosi studi internazionali hanno dimostrato l’efficacia di queste tecnologie nel migliorare il triage e il coordinamento dei soccorsi. I droni moderni, grazie a sensori avanzati, sono in grado di rilevare parametri vitali a distanza e fornire dati cruciali sulla salute dei pazienti in situazioni critiche. Inoltre, la loro capacità di trasportare rapidamente attrezzature mediche essenziali, come defibrillatori o sacche di sangue, potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte in scenari di emergenza.
Per garantire un utilizzo sicuro ed efficace, è fondamentale che queste tecnologie siano integrate nelle procedure sanitarie sotto la supervisione di professionisti adeguatamente formati. L’obiettivo non è sostituire il personale medico, ma fornire strumenti innovativi che possano ottimizzare i tempi di intervento e migliorare la qualità delle cure. In conclusione, i droni rappresentano un’opportunità straordinaria per il futuro della medicina d’emergenza, aprendo la strada a un’integrazione sempre più stretta tra tecnologia e competenze umane per salvare vite. The use of drones in healthcare represents a promising innovation with the potential to revolutionize the ways in which we intervene and assist in emergencies. Although their use is still in an experimental phase, numerous international studies have demonstrated the effectiveness of these technologies in improving triage and coordinating relief efforts. Modern drones, thanks to advanced sensors, are able to detect vital parameters from a distance and provide crucial data on the health of patients in critical situations. Furthermore, their ability to rapidly transport essential medical equipment, such as defibrillators or blood bags, could make the difference between life and death in emergency scenarios.
To ensure safe and effective use, it is essential that these technologies are integrated into healthcare procedures under the supervision of adequately trained professionals. The goal is not to replace medical personnel, but to provide innovative tools that can optimize intervention times and improve the quality of care. In conclusion, drones represent an extraordinary opportunity for the future of emergency medicine, paving the way for an increasingly close integration between technology and human skills to save lives.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]