Show simple item record

dc.contributor.advisorRecchiuto, Carmine Tommaso <1984>
dc.contributor.authorAker, Baris <1999>
dc.contributor.otherSandro Varoli
dc.contributor.otherStefano Moroni
dc.date.accessioned2025-04-03T14:24:42Z
dc.date.available2025-04-03T14:24:42Z
dc.date.issued2025-03-24
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11851
dc.description.abstractCon lo sviluppo delle tecnologie robotiche, è evidente che l'uso dei robot è aumentato in quasi tutti i settori ed è diventato una parte molto più integrante della nostra vita rispetto al passato. Quando si parla di robot, la questione se stiano sostituendo il lavoro umano diventa irrilevante nel contesto del loro impiego in condizioni ambientali difficili. In questo senso, i robot non sottraggono posti di lavoro, ma piuttosto proteggono le persone impedendo loro di operare in condizioni pericolose e salvaguardando la loro sicurezza. L’IoRT, emerso come risultato dell’uso crescente dell’IoT e della sua integrazione con la robotica, si distingue come un progresso significativo per il settore grazie alla sua capacità. Oltre alla rete di comunicazione tra robot, l’accesso ai dati dei robot è fondamentale per monitorare il lavoro svolto e permette agli utenti di valutare lo stato di salute dei robot stessi. In questo contesto, il progetto si propone di implementare un sistema di monitoraggio basato su IoT per tracciare le attività del robot PolyTen nel processo del forno elettrico ad arco (EAF). Il sistema si integra con Tenova Edge e utilizza simulatori di robot per fornire simulazioni basate sui dati per i test. L’uso di più simulatori consente l’accesso ai dati di più robot in scenari multi-robot. Questi dati vengono trasmessi a Microsoft Azure Log Analytics tramite Tenova Edge e visualizzati su un’interfaccia web pianificata. Quando vengono soddisfatte determinate condizioni, le regole di allerta di Microsoft Azure attivano notifiche via e-mail. Il sistema implementato ha dimostrato con successo l’accesso ai dati e l’esecuzione delle attività, consentendo il monitoraggio in tempo reale dei robot nelle difficili condizioni dell’EAF e valutandone le prestazioni.it_IT
dc.description.abstractWith the development of robotic technologies, it is evident that the use of robots has increased in almost every field and has become a much more integral part of our lives than before. When it comes to robots, the question of whether they are taking people’s jobs is irrelevant in the context of their use in challenging environmental conditions. In this regard, robots prevent people from working in dangerous conditions and protect their lives, rather than taking their jobs. IoRT, which emerged as a result of the increasing use of IoT today and its integration with robotics, stands out as a significant advancement for the sector in terms of its capacity. In addition to the communication network provided between robots, access to the data of the robots is crucial for monitoring the work they do, while also allowing users to understand the health of the robots. In this context, the project aims to implement an IoT-based monitoring system to track the PolyTen robot’s tasks in the Electric Arc Furnace (EAF) process. The system integrates with Tenova Edge and uses robot simulators to provide data-driven simulations for testing. Multiple simulators enable data access from multiple robots in multi-robot scenarios. This data is transmitted to Microsoft Azure Log Analytics via Tenova Edge and displayed on a planned web interface. When specific conditions are met, Microsoft Azure Alert Rules trigger email notifications. The implemented system has successfully demonstrated data access and task execution, enabling real-time monitoring of robots under challenging EAF conditions and assessing their performance.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleMonitoraggio dei dispositivi robotici tramite piattaforma IoTit_IT
dc.title.alternativeMonitoring of robotic devices through IoT platformen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10635 - ROBOTICS ENGINEERING
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100023 - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, BIOINGEGNERIA, ROBOTICA E INGEGNERIA DEI SISTEMI


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record