L’accoglienza e la presa in carico delle donne che subiscono violenza di genere: studio osservazionale nei centri di Pronto Soccorso delle Aziende Sanitarie Genovesi
View/ Open
Author
Misurale, Lucia <1999>
Date
2025-03-25Data available
2025-04-03Abstract
La violenza di genere rappresenta un grave problema sociale e sanitario che richiede un approccio multidisciplinare per garantire un'adeguata accoglienza e presa in carico delle vittime. Questo studio osservazionale analizza il ruolo dei Pronto Soccorso delle principali Aziende Sanitarie Genovesi nell'identificazione e nel supporto alle donne che subiscono violenza. Attraverso la raccolta e l'analisi di dati relativi agli accessi ospedalieri, alle tipologie di violenza subita e alle risposte del sistema sanitario, la ricerca evidenzia l'importanza di una formazione specifica per gli operatori sanitari e dell'implementazione di protocolli condivisi per un intervento tempestivo ed efficace. Lo studio sottolinea, inoltre, la necessità di un rafforzamento della rete tra strutture sanitarie, forze dell’ordine e centri antiviolenza per garantire percorsi di protezione e supporto adeguati alle vittime. I risultati evidenziano un incremento degli accessi al Pronto Soccorso per casi di violenza, confermando la centralità di questi presidi nella rilevazione del fenomeno e nella presa in carico delle donne, con un focus particolare sul ruolo dell’infermieristica nella gestione del trauma e nell’orientamento ai servizi territoriali. Gender-based violence is a serious social and healthcare issue that requires a multidisciplinary approach to ensure proper reception and care for victims. This observational study analyzes the role of the Emergency Departments of major healthcare facilities in Genoa in identifying and supporting women who experience violence. Through the collection and analysis of data on hospital admissions, types of violence suffered, and healthcare system responses, the research highlights the importance of specialized training for healthcare professionals and the implementation of shared protocols for timely and effective intervention. The study also emphasizes the need to strengthen the network between healthcare facilities, law enforcement agencies, and anti-violence centers to ensure adequate protection and support pathways for victims. The results show an increase in emergency department visits related to violence cases, confirming the critical role of these facilities in detecting the phenomenon and providing care to women, with a particular focus on the role of nursing in trauma management and referral to community services.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]