Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il dolore nella persona affetta da demenza: strategie per la corretta rilevazione

View/Open
tesi32427706.pdf (1.314Mb)
Author
Agosti, Danila <1998>
Date
2025-03-26
Data available
2025-04-03
Abstract
La demenza è una patologia cronica che compromette le capacità cognitive e funzionali della persona, rendendo difficile l'espressione del dolore. Questo aspetto rappresenta una sfida per gli infermieri, i quali devono valutare il dolore in pazienti che spesso non sono in grado di comunicarlo verbalmente. La difficoltà nella gestione di questa condizione ha portato alla necessità di individuare strumenti e metodi adeguati per una corretta rilevazione del dolore nei pazienti affetti da demenza. Lo studio condotto è di tipo descrittivo e si è articolato in due fasi: una revisione della letteratura esistente e un’indagine tramite intervista strutturata rivolta al personale infermieristico. Dai risultati emerge che, ad oggi, non esiste uno strumento universalmente riconosciuto e validato per la valutazione precisa del dolore in questa popolazione. La complessità del problema è legata proprio alla difficoltà intrinseca di misurare il dolore in persone con deficit cognitivi, le quali spesso non riescono a esprimere in modo chiaro il proprio disagio. Questa mancanza di strumenti adeguati evidenzia la necessità di ulteriori approfondimenti e di un miglioramento nelle metodologie di ricerca future. È fondamentale sviluppare strumenti di valutazione più specifici e affiancarli a linee guida dettagliate che possano supportare gli infermieri nella gestione ottimale del dolore nei pazienti con demenza.
 
Dementia is a chronic condition that impairs a person’s cognitive and functional abilities, making it difficult for them to express pain. This aspect poses a challenge for nurses, who must assess pain in patients who often cannot communicate it verbally. The difficulty in managing this condition has led to the need to identify appropriate tools and methods for the accurate detection of pain in patients with dementia. The study conducted is descriptive in nature and was structured in two phases: a review of the existing literature and an investigation through a structured interview with nursing staff. The results indicate that, to date, there is no universally recognized and validated tool for the accurate assessment of pain in this population. The complexity of the issue lies in the intrinsic difficulty of measuring pain in individuals with cognitive impairment, who often struggle to clearly express their discomfort. This lack of adequate tools highlights the need for further research and improvement in future study methodologies. It is essential to develop more specific assessment tools and integrate them with detailed guidelines to support nurses in the optimal management of pain in patients with dementia.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11830
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us