Mostra i principali dati dell'item
"Abitare i sensi". Progettazione di un Healing Garden per giovani adulti autistici dell'associazione Abilitiamo Autismo ODV.
dc.contributor.advisor | Fumagalli, Natalia <1969> | |
dc.contributor.advisor | Pirola, Luigino <1963> | |
dc.contributor.author | Bianchi, Francesco <1999> | |
dc.date.accessioned | 2025-03-27T15:41:40Z | |
dc.date.available | 2025-03-27T15:41:40Z | |
dc.date.issued | 2025-03-24 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11700 | |
dc.description.abstract | This thesis explores the design of a Healing Garden conceived for young adults with Autism Spectrum Disorder (ASD), developed in collaboration with the Abilitiamo Autismo association. The garden is located in Cantù, in the province of Como, within the Cascina Cristina facility, an environment managed by the association that provides a living space where young autistic adults can feel part of a community. The project, developed following the Evidence-Based Design approach and integrating the principles of Biophilic Design, aims to create a space that fosters independence, social interaction, accessibility, and personal development. A central element of the garden is the greenhouse, designed for therapeutic horticulture activities, which encourages users to develop practical skills and benefit from direct contact with nature. The spaces are designed to offer diverse sensory stimuli (triggers), including proprioceptive and vestibular experiences, supported by a careful selection of materials and textures that enhance the personal experience. Special attention has been given to the robustness of the spaces to ensure safety, durability, ease of maintenance over the long term, and adaptability over time. The garden also provides opportunities for activities that reflect users’ interests, such as hobbies, physical exercise, and leisure, contributing to the improvement of both physical and psychological well-being. This holistic design approach aims not only to promote inclusion but also to create a model that can be replicated in other clinical and social settings, offering new tools to support individuals with ASD. | it_IT |
dc.description.abstract | La presente tesi esplora la progettazione di un Healing Garden pensato per giovani adulti con disturbo dello spettro autistico (ASD), realizzato in collaborazione con l’associazione Abilitiamo Autismo. Il giardino si trova a Cantù, in provincia di Como, all’interno della struttura Cascina Cristina, un ambiente gestito dall’associazione che offre uno spazio di vita in cui i giovani adulti autistici possano sentirsi parte di una comunità. Il progetto, sviluppato seguendo il metodo dell’Evidence-based design e integrando i principi del Biophilic design, mira a creare un luogo che favorisca l’indipendenza, l’interazione sociale, l’accessibilità e lo sviluppo personale. Elemento centrale del giardino è la serra, pensata per attività di orticoltura terapeutica, che incoraggia gli utenti a sviluppare abilità pratiche e a beneficiare del contatto diretto con la natura. Gli spazi sono progettati per offrire stimoli sensoriali (trigger) diversificati, tra cui esperienze propriocettive e vestibolari, supportati dalla scelta di materiali e texture che arricchiscono l’esperienza personale. Particolare attenzione è stata data alla robustezza degli spazi, per garantire sicurezza, durabilità, facilità di manutenzione nel lungo periodo e adattabilità nel tempo. Il giardino offre anche opportunità per attività che rispecchiano gli interessi degli utenti, come hobby, esercizio fisico e tempo libero, contribuendo al miglioramento del benessere fisico e psicologico. Questo approccio olistico alla progettazione intende non solo promuovere l’inclusione, ma anche creare un modello che possa essere replicato in altri contesti clinici e sociali, offrendo nuovi strumenti per il supporto delle persone con ASD. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | "Abitare i sensi". Progettazione di un Healing Garden per giovani adulti autistici dell'associazione Abilitiamo Autismo ODV. | it_IT |
dc.title.alternative | "Inhabiting the Senses" - Design of a Healing Garden for Young Autistic Adults of the Abilitiamo Autismo ODV Association. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 9006 - PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO | |
dc.description.area | 10 - ARCHITETTURA | |
dc.description.department | 100027 - DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5638]