Show simple item record

dc.contributor.advisorZamboni, Giorgio <1965>
dc.contributor.authorKumar, Deepak <1998>
dc.date.accessioned2025-03-27T15:40:59Z
dc.date.available2025-03-27T15:40:59Z
dc.date.issued2025-03-24
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11695
dc.description.abstractInnanzitutto, vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine al professor Giorgio Zamboni per avermi dato l'opportunità di lavorare sotto la sua guida. Il suo prezioso supporto, i suoi consigli perspicaci e il suo costante incoraggiamento durante questa ricerca hanno svolto un ruolo fondamentale nel dare forma a questa tesi. La sua vasta conoscenza, pazienza e impegno per l'eccellenza accademica non solo hanno migliorato la mia comprensione tecnica, ma mi hanno anche ispirato a superare i miei limiti intellettuali. Sono veramente grato per il suo tutoraggio, il suo feedback costruttivo e la fiducia che ha instillato in me durante questo percorso. Vorrei anche estendere il mio sincero apprezzamento a tutti i professori del dipartimento di Ingegneria energetica. La loro competenza, gentilezza e la loro disponibilità a essere sempre disponibili per una guida hanno avuto un impatto significativo sulla mia esperienza accademica e di ricerca. Il loro incoraggiamento e supporto sono stati determinanti nell'ampliare le mie conoscenze e affinare le mie capacità analitiche. Mi sento fortunato di aver fatto parte di un ambiente accademico così stimolante e nutriente intellettualmente. Oltre all'ambiente accademico, sono profondamente in debito con i miei genitori, il cui incrollabile sostegno, i sacrifici e l'incoraggiamento hanno costituito il fondamento della mia crescita personale e professionale. Per tutta la mia vita e la mia carriera, mi sono sempre stati accanto, offrendomi amore incondizionato, guida e motivazione. La loro fiducia nelle mie capacità è stata la mia più grande fonte di forza e sarò per sempre grato per il loro infinito sostegno e sacrifici. Vorrei anche ringraziare i miei amici e colleghi, che sono stati parte integrante di questo viaggio. Il loro costante incoraggiamento, le discussioni illuminanti e il sostegno morale hanno reso questa ricerca accademica più piacevole e appagante. Lo scambio di idee, le sessioni di brainstorming a tarda notte e la moit_IT
dc.description.abstractFirst and foremost, I would like to express my deepest gratitude to Professor Giorgio Zamboni for provid ing me with the opportunity to work under his guidance. His invaluable support, insightful advice, and constant encouragement throughout this research have played a pivotal role in shaping this thesis. His vast knowledge, patience, and commitment to academic excellence have not only enhanced my technical understanding but also inspired me to push my intellectual boundaries. I am truly grateful for his mentor ship, constructive feedback, and the confidence he has instilled in me throughout this journey. I would also like to extend my sincere appreciation to all the professors of the Energy Engineering depart ment. Their expertise, kindness, and willingness to always be available for guidance have made a signifi cant impact on my academic and research experience. Their encouragement and support have been in strumental in broadening my knowledge and refining my analytical skills. I feel fortunate to have been part of such an intellectually stimulating and nurturing academic environment. Beyond academia, I am deeply indebted to my parents, whose unwavering support, sacrifices, and en couragement have been the foundation of my personal and professional growth. Throughout my life and career, they have always stood by me, offering unconditional love, guidance, and motivation. Their belief in my abilities has been my greatest source of strength, and I am forever grateful for their endless support and sacrifices. I would also like to acknowledge my friends and colleagues, who have been an integral part of this jour ney. Their constant encouragement, insightful discussions, and moral support have made this academic pursuit more enjoyable and fulfilling. The exchange of ideas, late-night brainstorming sessions, and mu tual motivation have truly enriched my research experience.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleRiduzione delle emissioni e dei consumi energetici nel settore marittimo – Un modello per confrontare i combustibili alternativi per la navigazione marittimait_IT
dc.title.alternativeEmissions and energy consumption reduction in the maritime sector – A model to compare alternative fuels for shippingen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10170 - ENERGY ENGINEERING
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record