Show simple item record

dc.contributor.advisorOneto, Luca <1986>
dc.contributor.authorDe Maria, Hanna <1997>
dc.contributor.otherGiorgia Grasso
dc.date.accessioned2025-03-27T15:32:16Z
dc.date.available2025-03-27T15:32:16Z
dc.date.issued2025-03-24
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11639
dc.description.abstractL’ottimizzazione dei processi aziendali è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa, in particolare nello scheduling, dove risorse limitate devono essere assegnate nel tempo rispettando vincoli aziendali e operativi. Tradizionalmente, la gestione dello scheduling avviene tramite strumenti statici, come file Excel, che non permettono modifiche dinamiche e sicure. Questa tesi propone un approccio innovativo attraverso un Gantt-chart interattivo, che non solo visualizza la pianificazione, ma permette agli utenti di modificare direttamente i dati che alimentano l’algoritmo di ottimizzazione. Ogni interazione con il Gantt – come lo spostamento di una macchina, il cambio di turno o la gestione di un’imprevista indisponibilità – si traduce in una modifica automatica dei dati di input, generando una nuova ottimizzazione tramite il framework Build and Solve. L'integrazione tra un'interfaccia grafica dinamica e un sistema di ottimizzazione avanzato consente di rendere il processo di scheduling più accessibile, flessibile e controllato. Questo approccio riduce la dipendenza da strumenti statici, garantisce maggiore sicurezza nella gestione dei dati e offre un sistema intuitivo anche per utenti non tecnici, rappresentando un passo avanti nella gestione dello scheduling aziendale.it_IT
dc.description.abstractBusiness process optimization is essential for improving operational efficiency, especially in scheduling, where limited resources must be allocated over time while respecting business and operational constraints. Traditionally, scheduling has been managed through static tools such as Excel spreadsheets, which do not allow for secure and dynamic modifications. This thesis introduces an innovative approach through an interactive Gantt chart, which not only visualizes the schedule but also allows users to directly modify the data that feeds into the optimization algorithm. Any interaction with the Gantt—such as moving a machine, changing a shift, or handling an unexpected unavailability—automatically updates the input data, triggering a new optimization through the Build and Solve framework. By integrating a dynamic graphical interface with an advanced optimization system, this approach makes scheduling more accessible, flexible, and controlled. It reduces reliance on static tools, ensures greater data security, and provides an intuitive system even for non-technical users, representing a significant step forward in business scheduling management.en_UK
dc.language.isoen
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleSoluzioni grafiche i8nnovative per lo scheduling: Il potere dei Gantt Chartsit_IT
dc.title.alternativeInnovative graphical solutions for Scheduling: the Power of Gantt Chartsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea11160 - COMPUTER ENGINEERING
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100023 - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, BIOINGEGNERIA, ROBOTICA E INGEGNERIA DEI SISTEMI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record