Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorBracco, Fabrizio <1973>
dc.contributor.authorSefidari, Negar <1996>
dc.date.accessioned2025-03-27T15:30:38Z
dc.date.available2025-03-27T15:30:38Z
dc.date.issued2025-03-24
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11623
dc.description.abstractQuesto studio indaga l'influenza dell'esperienza pregressa di inondazioni sulla percezione del rischio tra i residenti del Baluchistan, in Iran. Attraverso un approccio di valutazione qualitativa mista, ho esaminato come diversi livelli di esposizione alle inondazioni influenzino la percezione del rischio e i comportamenti di preparazione conseguenti. Utilizzando questionari con 100 residenti di aree soggette a inondazioni, ho esplorato la relazione tra le esperienze personali con le alluvioni e il modo in cui queste esperienze influenzano la consapevolezza del rischio e le azioni protettive. I miei risultati rivelano che, sebbene l'esperienza diretta delle inondazioni generalmente accresca la percezione del rischio e la preparazione, questa relazione è mediata da diversi fattori chiave, tra cui le credenze religiose, le difficoltà economiche, le reti comunitarie e la fiducia nelle autorità. I riferimenti religiosi si sono rivelati particolarmente significativi nella mia ricerca, con le moschee che svolgono un ruolo cruciale nella risposta ai disastri e nel supporto alla comunità. I fattori economici sono stati identificati come ostacoli principali alla preparazione, anche quando la consapevolezza del rischio era elevata. La mia ricerca dimostra che la percezione del rischio da alluvione in Baluchistan si sviluppa all'interno di un contesto socioculturale complesso, in cui le esperienze personali interagiscono con le interpretazioni religiose, le realtà economiche e le dinamiche comunitarie. Sulla base di queste intuizioni, ho proposto un quadro culturale adeguato per migliorare la resilienza alle inondazioni, sfruttando le risorse già presenti nella comunità e affrontando al contempo le vulnerabilità strutturali. Il mio studio contribuisce alla teoria della riduzione del rischio di disastri, illustrando come i modelli di percezione del rischio debbano essere adattati ai contesti culturali specifici, in particolare in regioni in cui le istituzioni religiose e iit_IT
dc.description.abstractThis study investigates the influence of prior flood experience on risk perception among residents of Baluchistan, Iran. Through a qualitative mix assessment approach, I examined how different levels of flood exposure shape perceptions of risk and subsequent preparedness behaviours. Using questionnaires with 100 residents from flood-prone areas, I explored the relationship between personal experiences with flooding and how these experiences influence risk awareness and protective actions. My findings reveal that while direct flood experience generally enhances risk perception and preparedness, this relationship is mediated by several key factors including religious beliefs, economic constraints, community networks, and trust in authorities. Religious frameworks emerged as particularly significant in my research, with mosques serving as crucial centers for disaster response and community support. Economic factors were identified as major barriers to preparedness, even when risk awareness was high. My research demonstrates that flood risk perception in Baluchistan occurs within a complex sociocultural context where personal experiences interact with religious interpretations, economic realities, and community dynamics. Based on these insights, I've proposed a culturally appropriate framework for enhancing flood resilience that leverages existing community strengths while addressing structural vulnerabilities. My study contributes to disaster risk reduction theory by illustrating how risk perception models must be adapted to specific cultural contexts, particularly in regions where religious institutions and traditional knowledge systems play central roles in community resilience. The findings have implications for developing more effective, culturally sensitive flood risk management strategies in Baluchistan and similar regions globally.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleL'Influenza dell'Esperienza Precedente di Inondazioni sulla Percezione del Rischio e sui Comportamenti di Preparazione: Uno Studio con Metodo Misto nella Provincia del Belucistan, Iranit_IT
dc.title.alternativeThe Influence of Prior Flood Experience on Risk Perception and Preparedness Behaviors: A Mixed-Methods Study in Baluchistan Province, Iranen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurM-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10553 - ENGINEERING FOR NATURAL RISK MANAGEMENT
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item