Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorUsai, Maria Carmen <1967>
dc.contributor.advisorViterbori, Paola <1971>
dc.contributor.authorAdduci, Sara <1999>
dc.date.accessioned2025-03-27T15:20:11Z
dc.date.available2025-03-27T15:20:11Z
dc.date.issued2025-03-18
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/11532
dc.description.abstractLe lesioni cerebrali precoci possono influenzare in modo significativo lo sviluppo delle funzioni esecutive (FE), un insieme di abilità cognitive fondamentali per il controllo e la regolazione del comportamento. Le FE includono processi come l'inibizione della risposta, la memoria di lavoro e la flessibilità cognitiva, essenziali per l'apprendimento e la capacità di adattamento ai contesti. Studi neuropsicologici indicano che l'impatto delle lesioni cerebrali precoci dipende da fattori come l'età dell'insulto, la localizzazione della lesione, la qualità degli interventi riabilitativi e la neuroplasticità individuale. Sebbene il cervello infantile mostri una maggiore capacità di riorganizzazione rispetto a quello adulto, il danno a strutture coinvolte nelle FE può portare a difficoltà persistenti nel controllo attentivo, nella pianificazione e nella regolazione emotiva. L’obiettivo della tesi è analizzare qualitativamente il profilo di funzionamento esecutivo di un piccolo campione di bambini con lesioni cerebrali precoci. Ai bambini è stata somministrata una prova digitale di valutazione dell’inibizione della risposta, della gestione dell’interferenza, della flessibilità cognitiva e della memoria di lavoro. I risultati indicano un’ampia eterogeneità dei profili.it_IT
dc.description.abstractEarly brain injuries (EBIs) can significantly influence the development of executive functions (EFs), a set of cognitive abilities essential for behavior control and regulation. EFs include processes such as response inhibition, working memory, and cognitive flexibility, which are crucial for learning and adapting to different contexts. Neuropsychological studies suggest that the impact of EBIs depends on factors such as the age at the time of injury, lesion location, the quality of rehabilitative interventions, and individual neuroplasticity. Although the infant brain shows a greater capacity for reorganization compared to the adult brain, damage to structures involved in EFs can lead to persistent difficulties in attentional control, planning, and emotional regulation. The aim of this thesis is to qualitatively analyze the executive functioning profile of a small sample of children with early brain injuries. The children were administered a digital assessment task measuring response inhibition, interference management, cognitive flexibility, and working memory. The results indicate a high heterogeneity of profiles.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleLe funzioni esecutive nello stroke pediatrico.it_IT
dc.title.alternativeExecutive functions in pediatric stroke.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurM-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8753 - PSICOLOGIA
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item