Mostra i principali dati dell'item
PA E ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
dc.contributor.advisor | Gandullia, Luca <1966> | |
dc.contributor.author | Trapani, Loriana <1974> | |
dc.date.accessioned | 2025-03-27T15:12:19Z | |
dc.date.available | 2025-03-27T15:12:19Z | |
dc.date.issued | 2025-03-19 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11456 | |
dc.description.abstract | La tesi esplora l'evoluzione dei rapporti tra la Pubblica Amministrazione (PA) e le organizzazioni non profit in Italia, con un focus particolare sulla riforma del Terzo Settore e le sue implicazioni. - Definizioni e Numeri: Diverse definizioni del settore non profit a livello internazionale e la crescita delle organizzazioni non profit in Italia. - Storia ed Evoluzione: Dall'Old Public Administration al Public Management, con un focus sulle trasformazioni legislative e organizzative. - Riforma del Terzo Settore: Introduzione di una definizione comune per gli Enti del Terzo Settore (ETS) e la creazione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts). - Finanziamento e Supporto: Mix di fondi pubblici e privati, agevolazioni fiscali e supporto formativo per sostenere le attività degli ETS. - Politiche: Analisi delle politiche giovanili e delle sfide legate alla professionalizzazione e all'ibridazione delle attività educative e di volontariato - Collaborazioni e Sinergie: Modelli di amministrazione condivisa e co-progettazione tra PA e ETS. - Esempio di Progetti Congiunti: Il progetto StarTappe nel Comune di Genova come esempio di co-progettazione efficace. - Riflessioni sulle trasformazioni della PA e del Terzo Settore: l'importanza della collaborazione e della co-progettazione, e le sfide future per un'amministrazione più efficiente e orientata al cittadino. | it_IT |
dc.description.abstract | The thesis explores the evolution of the relationships between Public Administration (PA) and non-profit organizations in Italy, with a particular focus on the reform of the Third Sector and its implications. • Definitions and Numbers: Various definitions of the non-profit sector at the international level and the growth of non-profit organizations in Italy. • History and Evolution: From Old Public Administration to Public Management, focusing on legislative and organizational transformations. • Third Sector Reform: Introduction of a common definition for Third Sector Entities (ETS) and the creation of the National Single Register of the Third Sector (Runts). • Funding and Support: A mix of public and private funds, tax benefits, and training support to sustain the activities of ETS. • Policies: Analysis of youth policies and the challenges related to the professionalization and hybridization of educational and volunteer activities. • Collaborations and Synergies: Models of shared administration and co-design between PA and ETS. • Example of Shared Administration: The StarTappe project in the Municipality of Genoa has an example of effective co-design. • Reflections on the Transformations of PA and the Third Sector: The importance of collaboration and co-design, and future challenges for a more efficient and citizen-oriented administration. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | PA E ORGANIZZAZIONI NON PROFIT | it_IT |
dc.title.alternative | PUBLIC ADMINISTRATION AND INFORMAL SECTOR | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 11161 - SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA | |
dc.description.area | 2 - SCIENZE POLITICHE | |
dc.description.department | 100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2853]