dc.contributor.advisor | Cozzani, Emanuele Claudio <1961> | |
dc.contributor.advisor | Trave, Ilaria <1989> | |
dc.contributor.author | Boldrin, Samuele <1994> | |
dc.date.accessioned | 2025-03-20T15:14:54Z | |
dc.date.available | 2025-03-20T15:14:54Z | |
dc.date.issued | 2025-03-18 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11415 | |
dc.description.abstract | La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della pelle, trattata nelle forme più gravi con dupilumab, un anticorpo monoclonale che inibisce le interleuchine IL-4 e IL-13.
Un effetto collaterale emergente associato a questo trattamento è l'eritema testa-collo, che colpisce circa il 10% dei pazienti e si presenta come una dermatite eczematosa localizzata.
Lo scopo di questo studio retrospettivo è stato quello di valutare la prevalenza, la gravità e le opzioni terapeutiche per l'eritema testa-collo in pazienti con DA in trattamento con dupilumab.
In particolare, è stata analizzata l'efficacia di due approcci terapeutici: rifaximina associata a probiotici e itraconazolo. I risultati hanno evidenziato che il trattamento con rifaximina e probiotici ha determinato una riduzione significativa dell'eritema testa-collo rispetto all'itraconazolo.
Questa evidenza suggerisce che la combinazione di rifaximina e probiotici possa rappresentare una nuova strategia terapeutica, basata sul ruolo dell'asse intestino-pelle e sulla possibilità che la disbiosi intestinale favorisca l'insorgenza dell'eritema.
Questi dati forniscono nuove prospettive sull'eziologia dell'eritema testa-collo indotto da dupilumab e suggeriscono possibili alternative terapeutiche per la sua gestione. | it_IT |
dc.description.abstract | Atopic dermatitis (AD) is a chronic inflammatory skin disease, treated in its more severe forms with dupilumab, a monoclonal antibody that inhibits interleukins IL-4 and IL-13. An emerging side effect associated with this treatment is head-neck erythema, affecting approximately 10% of patients and presenting as localized eczematous dermatitis. This retrospective study aimed to evaluate the prevalence, severity, and therapeutic options for head-neck erythema in AD patients treated with dupilumab. Specifically, the efficacy of two therapeutic approaches was analyzed: rifaximin combined with probiotics and itraconazole. The results showed that treatment with rifaximin and probiotics led to a significant reduction in head-neck erythema compared to itraconazole. This evidence suggests that the combination of rifaximin and probiotics may represent a new therapeutic strategy, based on the gut-skin axis and the possibility that intestinal dysbiosis contributes to the onset of erythema. These findings provide new insights into the etiology of dupilumab-induced head-neck erythema and suggest possible alternative therapeutic options for its management. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Eritema testa-collo in pazienti con dermatite atopica trattati con dupilumab: studio osservazionale retrospettivo | it_IT |
dc.title.alternative | Head and neck erythema in patients with atopic dermatitis treated with dupilumab: a retrospective observational study | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/doctoralThesis | |
dc.subject.miur | MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 10247 - DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100011 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE | |
dc.description.doctoralThesistype | Scuola di Specializzazione | |