dc.contributor.advisor | Icardi, Giancarlo Alessandro <1955> | |
dc.contributor.advisor | Massaro, Elvira <1990> | |
dc.contributor.author | Cioccariello, Francesca <1997> | |
dc.date.accessioned | 2025-03-20T15:11:47Z | |
dc.date.available | 2025-03-20T15:11:47Z | |
dc.date.issued | 2025-03-13 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11387 | |
dc.description.abstract | L'esperienza migratoria influisce sulla salute dei migranti, rendendoli vulnerabili.Il progetto di tesi mira a migliorare le conoscenze sui loro bisogni di salute e sulle criticità della qualità di vita attraverso un questionario validato.
Il questionario, composto da 44 domande, è stato validato in due fasi:analisi di contenuto e consistenza interna su un campione di questionari compilati dalla popolazione target.
La rilevanza e la comprensibilità del questionario è stata valutata mediante l’uso di una Scala Likert a 5 punti, con successivo calcolo di Content Validity Index (CVI) per ogni item (I-CVI) e per il questionario nella sua globalità (S-CVI).In accordo con la letteratura, è stato considerato necessario il raggiungimento di un punteggio di:I-CVI ≥ 0,78 e S-CVI≥0,90;dopodichè è stato somministrato ad un campione pilota, al fine di calcolare il coefficiente alpha di Cronbach per verificare la coerenza interna degli item che compongono il questionario.Valori di alpha superiori a 0.70 indicano una buona affidabilità.
28 esperti in igiene e sanità pubblica, scienze umane e mediazione culturale hanno valutato il questionario (67% donne, età mediana di 39 anni (DS11,89).Il questionario è stato valutato positivamente raggiungendo uno score di 0,91 per entrambe la rilevanza e la comprensibilità. Riguardo la consistenza interna il coefficiente Cronbach’s alpha è risultato pari a 0,85 su un totale di 74 item,evidenziando un’ottima coerenza interna.
Il test pilota ha coinvolto 155 persone,con 76 questionari completati.La maggioranza era di nazionalità italiana (42,1%) e turca (10,5%), con prevalenza femminile (68,1%) e un'età media di 29 anni.19 soggetti hanno dichiarato di aver difficoltà a dormire e 35 presentavano difficoltà economiche.
Gli esperti hanno ritenuto il questionario uno strumento valido, rilevante, comprensibile e adatto agli obiettivi del progetto. Il campione ha mostrato interessanti risultati sebbene preliminari. | it_IT |
dc.description.abstract | The migratory experience affects migrants' health, making them vulnerable. This thesis project aims to improve knowledge of their health needs and the critical issues related to their quality of life through a validated questionnaire.
The questionnaire, consisting of 44 questions, was validated in two phases: content analysis and internal consistency assessment on a sample of questionnaires completed by the target population. Its relevance and comprehensibility were evaluated using a 5-point Likert scale, followed by the calculation of the Content Validity Index (CVI) for each item (I-CVI) and for the overall questionnaire (S-CVI). According to the literature, achieving a score of I-CVI ≥ 0.78 and S-CVI ≥ 0.90 was considered necessary. The questionnaire was then administered to a pilot sample to calculate Cronbach's alpha coefficient, assessing the internal consistency of the items. Alpha values above 0.70 indicate good reliability.
Twenty-eight experts in hygiene and public health, human sciences, and cultural mediation evaluated the questionnaire (67% women, median age 39 years, SD 11.89). The questionnaire was rated positively, achieving a score of 0.91 for both relevance and comprehensibility. Regarding internal consistency, Cronbach’s alpha coefficient was 0.85 for a total of 74 items, demonstrating excellent internal coherence.
The pilot test involved 155 people, with 76 completed questionnaires. The majority were of Italian (42.1%) and Turkish (10.5%) nationality, with a female prevalence (68.1%) and an average age of 29 years. Nineteen participants reported having difficulty sleeping or recurrent nightmares, while 35 faced economic difficulties.
Experts considered the questionnaire a valid, relevant, and comprehensible tool, suitable for the project's objectives. The sample showed interesting, though preliminary, results. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | EvOsH-Everyone’s Health: uno studio cross-sectional sulla percezione dello stato di salute e sulla conoscenza dei servizi sanitari, da parte della popolazione migrante, nella Città Metropolitana di Genova | it_IT |
dc.title.alternative | EvOsH-Everyone’s Health: A Cross-Sectional Study on the Perception of Health Status and Knowledge of Healthcare Services among the Migrant Population in the Metropolitan City of Genoa | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8745 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE | |