Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il fragile equilibrio tra turismo e ambiente nelle Isole Canarie. Il caso di Tenerife: sfide e prospettive

View/Open
tesi32054661.pdf (1.085Mb)
Author
Costantini, Marta <2002>
Date
2025-03-10
Data available
2025-03-13
Abstract
Il lavoro svolto nel presente elaborato nasce con l’obiettivo di esaminare gli effetti socio-ambientali del turismo che caratterizza l’arcipelago delle Isole Canarie, con particolare attenzione all’isola di Tenerife, che durante gli ultimi anni è stata oggetto di un consistente sviluppo turistico. Questo ha incentivato una forte crescita economica, accompagnata tuttavia da diversi cambiamenti demografici e territoriali, sollevando problematiche legate alla sostenibilità sociale e ambientale. La ricerca si sviluppa in due capitoli principali. Nel primo capitolo viene presentata una panoramica del turismo che caratterizza le Isole Canarie, con particolare attenzione al ruolo centrale del settore nell’economia locale, e un’introduzione alle sfide legate all’overtourism e all’impatto che il turismo di massa esercita sulle risorse naturali e sulla popolazione residente. Il secondo capitolo approfondisce le specifiche dinamiche socio-ambientali dell'isola di Tenerife, evidenziando le pressioni esercitate sul territorio e sulle comunità locali. La ricerca analizza, dunque, come il turismo abbia contribuito a trasformazioni significative, tra cui la crisi abitativa e il crescente impatto ambientale, evidenziato dalla riduzione delle risorse idriche e dall'aumento dell'inquinamento. Infine, l'elaborato esplora le strategie e le politiche locali orientate a promuovere un modello di turismo più sostenibile, volto a bilanciare lo sviluppo economico con la tutela dell'ambiente e il benessere della comunità. L'obiettivo è proporre soluzioni concrete su come affrontare le sfide della sostenibilità in una delle principali destinazioni turistiche europee.
 
The work presented in this paper aims to examine the socio-environmental effects of tourism in the archipelago of the Canary Islands, with particular focus on the island of Tenerife, which in recent years has experienced significant tourism development. This growth has driven strong economic expansion, but it has also led to various demographic and territorial changes, raising issues related to social and environmental sustainability. The research is structured into two main chapters. The first chapter provides an overview of tourism in the Canary Islands, highlighting the sector’s central role in the local economy and introducing the challenges associated with overtourism and the impact of mass tourism on natural resources and the resident population. The second chapter delves into the specific socio-environmental dynamics of Tenerife, emphasizing the pressures exerted on the territory and local communities. The research analyses how tourism has contributed to significant transformations, including the housing crisis and the growing environmental impact, as evidenced by the depletion of water resources and increased pollution. Finally, the paper explores local strategies and policies aimed at promoting a more sustainable tourism model, seeking to balance economic development with environmental protection and community well-being. The objective is to propose concrete solutions for addressing sustainability challenges in one of Europe’s leading tourist destinations.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11354
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us