Mostra i principali dati dell'item
La mobilità sociale e politica della donna, dalla Roma delle origini alla Svizzera dei giorni nostri.
dc.contributor.advisor | Petraccia, Maria Federica <1955> | |
dc.contributor.advisor | Bonafin, Massimo <1958> | |
dc.contributor.author | Lanza, Matilde <1998> | |
dc.contributor.other | Myriam Di Marco | |
dc.date.accessioned | 2025-02-27T15:23:01Z | |
dc.date.available | 2025-02-27T15:23:01Z | |
dc.date.issued | 2025-02-21 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11196 | |
dc.description.abstract | Il presente elaborato, dal titolo "La mobilità sociale e politica della donna, dalla Roma delle origini alla Svizzera dei giorni nostri" nasce con l'obiettivo di analizzare e comprendere l’evoluzione del ruolo della donna in due contesti storicamente molto distanti: la Roma antica e la Confederazione Elvetica. | it_IT |
dc.description.abstract | This paper titled "The Social and Political Mobility of Women, from Ancient Rome to Modern Switzerland", aims to analyze and understand the evolution of women's roles in two historically distant contexts: Ancient Rome and the Swiss Confederation. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | La mobilità sociale e politica della donna, dalla Roma delle origini alla Svizzera dei giorni nostri. | it_IT |
dc.title.alternative | Social and political mobility of Women from ncient Rome to contemporary Switzerland. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | L-ANT/03 - STORIA ROMANA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 9918 - LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO | |
dc.description.area | 4 - LETTERE E FILOSOFIA | |
dc.description.department | 100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5646]