Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Proposta di intervento formativo basato sull'attaccamento per educatori di comunità per minori stranieri non accompagnati.

View/Open
tesi32050663.pdf (426.0Kb)
Author
Manicone, Francesca <1974>
Date
2025-02-20
Data available
2025-02-27
Abstract
Questo elaborato analizza il bisogno sempre piu’ emergente di attività di formazione continua rivolta agli educatori professionali impegnati nell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati presso comunità residenziali. Vengono presentati i dati del fenomeno migratorio e i diversi dispositivi di accoglienza attualmente presenti dul territorio nazionale facendo riferimento anche alla normativa attualmente in vigore. Viene infine presentata l’esperienza formativa denominata “E-connect staff”, modello sottoposto ad adattamento e sperimentato presso la comunità educativa la Bussola, e tratto dal programma di intervento Connect Parent Group evidence-based basato sull’attaccamento per genitori e altri caregiver di preadolescenti e adolescenti finalizzato a una riduzione della sintomatologia internalizzante ed esternalizzante in adolescenza mediante un miglioramento della qualità della relazione genitore-adolescente. I dati raccolti, seppur in fase di elaborazione e in attesa di ulteriori validazioni cliniche indicano una buona base di sperimentazione del modello.
 
This paper analyzes the increasingly emerging need for continuous training activities aimed at professional educators involved in the reception of unaccompanied foreign minors in residential communities. The data on the migratory phenomenon and the various reception arrangements currently present in the national territory are presented, also making reference to the legislation currently in force. Finally, the training experience called "E-connect staff" is presented, a model subjected to adaptation and tested in the La Bussola educational community, and taken from the evidence-based Connect Parent Group intervention program based on the attack for parents and other caregivers of pre-adolescents and adolescents aimed at reducing internalizing and externalizing symptoms in adolescence by improving the quality of the parent-adolescent relationship. The data collected, although in the processing phase and awaiting further clinical validation, indicate a good basis for testing the model.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11154
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us