Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"La tutela del passeggero aereo nel Regolamento 889/2002/CE"

View/Open
tesi31987646.pdf (814.2Kb)
Author
Bruzzone, Sofia <1997>
Date
2025-02-05
Data available
2025-02-13
Abstract
La disciplina del trasporto aereo si ritrova ad essere frammentata in strumenti legislativi di fonte diversa: convenzioni internazionali, regolamenti e direttive comunitarie, leggi e regolamenti nazionali. Il che rende di non agevole comprensione tale materia. Essa inoltre è caratterizzata da un forte dinamismo, in quanto in continua evoluzione per i progressi tecnologici, sia dei servizi di trasporto, sia dei mezzi di comunicazione. Ecco perché il presente lavoro si propone di analizzare la disciplina di tutela legale applicabile al passeggero aereo in maniera più sistematica. In particolare il primo capitolo è dedicato all’inquadramento della normativa, soprattutto europea, in materia di tutela del passeggero aereo. Nel cuore dell’ elaborato invece vengono analizzati gli sforzi della Corte di Giustizia di chiarire le incertezze normative, avendo riguardo alla sua tendenza a rafforzare la protezione del passeggero. Infine vengono messe a confronto le conclusioni della Corte con le opinioni della dottrina.
 
The regulation of air transport finds itself fragmented into legislative instruments from different sources: international conventions, community regulations and directives, national laws and regulations. Which makes this matter difficult to understand. It is also characterized by a strong dynamism, as it is constantly evolving due to technological progress, both in transport services and in the means of communication. This is why this work aims to analyze the legal protection regulations applicable to air passengers in a more systematic way. In particular, the first chapter is dedicated to the framework of the legislation, especially European, regarding the protection of air passengers. In the heart of the paper, however, the Court of Justice's efforts to clarify regulatory uncertainties are analysed, taking into account its tendency to strengthen passenger protection. Finally, the conclusions of the Court are compared with the opinions of the doctrine.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11050
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us