Gentrificazione
View/ Open
Author
Palpon, Giada <2001>
Date
2025-02-05Data available
2025-02-13Abstract
This paper focuses on one of the crucial aspects that we are experiencing today: gentrification. In particular, we will try to understand if this phenomenon can go to put at risk the effectiveness of a right to the city, for urban subcultures.The first chapter will focus on the meaning of gentrification, or going to analyze what can be the positive and negative aspects of the phenomenon.The second chapter will focus on what the gentrification process really means, studying which are the salient aspects that distinguish it, the changes that the human eye can see in terms of changing spaces and the analysis of the phenomenon seen from both an economic and a tourist point of view.Then, to analyse aspects of administrative planning, or planning activities, The public body proposes solutions for the distribution of settlements. Finally, with the analysis of the redevelopment plans and the normative aspects related to gentrification. And above all, what are all the possible legal, administrative and planning remedies available under urban law. Questo elaborato ha come fulcro l’analisi di uno degli aspetti cruciali che oggi giorno stiamo vivendo: la gentrificazione. In particolare, si cercherà di comprendere se questo fenomeno possa andare a mettere a rischio l’effettività di un diritto alla città, per le sottoculture urbane.Il primo capitolo si focalizzerà sul significato della Gentrificazione, ovvero andando ad analizzare quali possono essere gli aspetti positivi e negativi del fenomeno.Il secondo capitolo verterà su cosa significa realmente il processo di gentrificazione, studiando quali siano gli aspetti salienti che la contraddistinguono, i cambiamenti che l’umano con i suoi occhi può vedere in base agli spazi che cambiano e l’analisi del fenomeno visto sia dal punto di vista economico che turistico.Analizzare poi gli aspetti di pianificazione amministrativa, ovvero attività di programmazione, attraverso la quale l’Ente pubblico propone soluzioni di distribuzione degli insediamenti. Ed infine con l’analisi dei piani di riqualificazione e gli aspetti normativi legati alla gentrificazione.esaminiamo un concetto parallelo alla gentrificazione, più legato al cittadino, ovvero il diritto alla città; cosa significa, secondo l’analisi di Henri Lefebvre. E soprattutto quali sono tutti i possibili rimedi normativi, amministrativi e pianificatori messi a disposizione dal diritto urbanistico.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2503]