Mostra i principali dati dell'item
Lo sviluppo della competenza emotiva al nido.
dc.contributor.advisor | Usai, Maria Carmen <1967> | |
dc.contributor.author | Lazzara, Giorgia <1999> | |
dc.date.accessioned | 2025-01-30T15:10:25Z | |
dc.date.available | 2025-01-30T15:10:25Z | |
dc.date.issued | 2025-01-15 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/10915 | |
dc.description.abstract | Questa tesi esplora il mondo emotivo dei bambini concentrandosi sullo sviluppo emotivo durante l’infanzia, i differenti modi in cui i bambini esprimono le loro emozioni e l’importanza di esse nel determinare il benessere e l’adattamento nella società in cui vivono. Il primo capitolo offre una panoramica sulla definizione delle emozioni, analizzando le teorie dello sviluppo emotivo e la competenza emotiva. Il secondo capitolo analizza i modelli di espressione emotiva offrendo alcune strategie per favorirla, le tecniche di regolazione emotiva nei bambini ponendo particolare attenzione al problem solving e alle strategie di coping e il ruolo dei genitori e degli educatori nella promozione della regolazione emotiva. Infine, l’ultimo capitolo esplora la competenza emotiva proponendo diverse abilità, spiega cos’è la metacognizione e i suoi aspetti emotivi, descrive cos’è l’empatia e come si sviluppa nei bambini. | it_IT |
dc.description.abstract | This thesis explores the emotional world of children by focusing on emotional development during childhood, the different ways in which children express their emotions, and the importance of these emotions in determining well-being and adaptation in the society in which they live. The first chapter provides an overview of the definition of emotions, analyzing theories of emotional development and emotional competence. The second chapter analyzes patterns of emotional expression offering some strategies to foster it, emotional regulation techniques in children paying special attention to problem solving and coping strategies, and the role of parents and educators in promoting emotional regulation. Finally, the last chapter explores emotional competence by proposing different skills, explains what metacognition is and its emotional aspects, and describes what empathy is and how it develops in children. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Lo sviluppo della competenza emotiva al nido. | it_IT |
dc.title.alternative | The development of emotional competence at the nursery. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2475]