Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorGiribone, Pietro <1954>
dc.contributor.authorMalerba, Pietro <1998>
dc.contributor.otherDavide Pietranera
dc.date.accessioned2024-12-26T15:21:54Z
dc.date.available2024-12-26T15:21:54Z
dc.date.issued2024-12-19
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/10817
dc.description.abstractDurante il periodo di stage, durato cinque mesi, presso l’azienda Duferco Energia mi è stata offerta l’occasione di conoscere le diverse tematiche che si possono affrontare quotidianamente nella gestione di un impianto industriale. Il presente lavoro di tesi si concentra sulla progettazione di un programma mirato alla gestione della manutenzione dell’impianto e, inoltre, analizza con particolare attenzione la modifica strutturale e fluidodinamica del. Questo intervento è stato eseguito per risolvere alcune non conformità riscontrate che impedivano il rispetto delle normative in vigore. La stesura del programma di manutenzione è stata affrontata attraverso le seguenti fasi: raccolta, lettura e trascrizione dei P&ID di ogni componente. Grazie alla collaborazione di tutto lo staff dell’ufficio in cui ho svolto lo stage, dopo mesi di rigorosa analisi, siamo quasi riusciti a portare a termine il programma di manutenzione che, attualmente, è in una fase finale di test. Grazie alla disponibilità del programma di manutenzione, ci si aspetta che la gestione dell’impianto diventi più fluida, sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria, sia nella prevenzione dei guasti.it_IT
dc.description.abstractDuring my five-month internship at Duferco Energia, I was given the opportunity to learn about the different issues that can be faced on a daily basis in the management of an industrial plant. This thesis work focuses on the design of a program aimed at managing the maintenance of the plant and, in addition, takes a close look at the structural and fluid dynamic modification of the. This work was performed to resolve some nonconformities found that were preventing compliance with current regulations. The drafting of the maintenance program was addressed through the following steps: collection, reading and transcription of the P&ID of each component. Thanks to the cooperation of all the staff in the office where I interned, after months of rigorous analysis, we almost managed to complete the maintenance program, which is currently in a final testing phase. With the availability of the maintenance program, it is expected that the management of the plant will become smoother, both in terms of routine and non-routine maintenance and in the prevention of breakdowns.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleOttimizzazione e gestione del service e della componentistica nell'impianto Peaker Power Plant Giammoroit_IT
dc.title.alternativeOptimization and management of maintenance and Components at the Giammoro Peaker Power Planten_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea9269 - INGEGNERIA MECCANICA - PROGETTAZIONE E PRODUZIONE
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item