Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorGiribone, Pietro <1954>
dc.contributor.authorTupacyupanqui Villegas, Jeyco Ficol <1998>
dc.contributor.otherNadia Santo
dc.date.accessioned2024-12-26T15:11:17Z
dc.date.available2024-12-26T15:11:17Z
dc.date.issued2024-12-20
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/10727
dc.description.abstractLa seguente tesi è stata sviluppata presso il reparto Qualità di Continental Brakes Italy S.p.a. Gli obiettivi principali della tesi sono: • Applicare i principali metodi di problem solving per risolvere un reclamo da parte di un cliente. • Applicare un Audit in modo che la risoluzione dei problemi possano essere mantenute e aggiornate nel tempo e su altre linee di produzione. Il primo obbiettivo è stato raggiunto attraverso due step: Il primo step è stato uno studio approfondito dei vari metodi di problem solving e lean thinking e la sua applicazione su un caso reale. Il secondo step è stato quello di creare una presentazione da esporre al cliente in modo che possa intendere il metodo risolutivo e la soluzione proposta per questo reclamo. Il secondo obbiettivo è stato riunire un team per verificare la conformità dei requisiti espressa al cliente tramite colloqui, analisi di documenti e osservazioni del nuovo sistema di verifica chiamato “Packing client.”it_IT
dc.description.abstractThe following thesis was developed at the Quality department of Continental Brakes Italy S.p.a. The main objectives of the thesis are: • Apply the main problem-solving methods to solve a claim by a customer. • Apply an Audit so that the resolution of problems can be maintained and updated over time and on other production lines. The first objective was achieved through two steps: The first step was an in-depth study of the various methods of problem solving and lean thinking and its application on a real case. The second step was to create a presentation to be presented to the customer so that he can understand the solution method and the solution proposed for this claim. The second objective was to assemble a team to verify the compliance of the requirements expressed to the customer through interviews, document analysis and observations of the new verification system called "Packing client."en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleApplicazioni dei principali metodi di Problem Solving in ambito di Customer Qualityit_IT
dc.title.alternativeApplications of the main Problem Solving methods in the field of Customer Qualityen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10800 - INGEGNERIA MECCANICA - ENERGIA E PRODUZIONE
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100025 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item