Implementazione di un motore di ricerca multicriterio per contenuti video a supporto dell'apprendimento
Mostra/ Apri
Autore
La Torre, Giorgia <1998>
Data
2024-12-20Disponibile dal
2024-12-26Abstract
PhilVideos è un progetto nato presso l'Università di Genova in collaborazione con l'organizzazione non profit YOUniversity. La piattaforma si propone come uno strumento gratuito per la ricerca di video filosofici accuratamente selezionati e valutati non tramite algoritmi automatici, ma da accademici e volontari, con l’obiettivo di garantire contenuti di alta qualità e rilevanza.
Il database, che raccoglie centinaia di video provenienti da diversi siti web e social media come YouTube, Instagram e Vimeo, è in continua espansione. Il progetto, ancora in fase di sviluppo, prevede di includere nuove funzionalità come uno spazio di discussione, un blog, chat o videochiamate, e un motore di ricerca avanzato.
PhilVideos nasce dall'esigenza di semplificare la ricerca di contenuti filosofici per studenti e appassionati. La grande quantità di video disponibili online può rendere difficile trovare quello più adatto alle proprie necessità. I motori di ricerca tradizionali spesso restituiscono risultati basati su popolarità o algoritmi che privilegiano contenuti sponsorizzati o in tendenza, piuttosto che quelli più pertinenti dal punto di vista accademico.
Per affrontare questo problema, PhilVideos introduce un motore di ricerca multicriterio, un sistema di ricerca avanzato che consente un’esperienza altamente personalizzata. A differenza dei motori di ricerca convenzionali, che si basano prevalentemente su parole chiave e algoritmi standard, la ricerca multicriterio permette di filtrare i video utilizzando criteri molto più specifici e dettagliati.
Grazie a questo sistema, gli utenti possono cercare video non solo in base all'argomento o al narratore, ma anche considerando categorie come il livello di conoscenza richiesto, la complessità dei temi trattati, il tipo di video (lezioni, interviste, animazioni, estratti di film) e l'accessibilità dei contenuti.
In questa tesi esamineremo il concetto di ricerca multicriterio, analizzando il funzionamento del codice e il suo database. PhilVideos is a project born at the University of Genoa in collaboration with the non-profit organization YOUniversity. The platform aims to serve as a free tool for discovering philosophy videos that are carefully selected and evaluated, not by automated algorithms but by academics and volunteers, ensuring high-quality and relevant content.
The platform's database, which includes hundreds of videos sourced from various websites and social media platforms such as YouTube, Instagram, and Vimeo, is continuously expanding. The project is still in development, with plans to incorporate new features like discussion spaces, a blog, chat or video calls, and an advanced search engine.
PhilVideos was created to simplify the search for philosophical content for students and anyone interested in exploring philosophical topics. With the vast amount of videos available online, it can be challenging to find the right one to meet specific needs. Traditional search engines often provide results based on popularity or algorithms that favor sponsored or trending content rather than academic relevance.
To address this issue, PhilVideos introduces sharp search, an advanced search system that offers a highly personalized experience. Unlike conventional search engines, which primarily rely on keywords and standardized algorithms, sharp search allows users to filter videos through much more specific and detailed criteria.
With this system, users can search for videos not only by topic or narrator but also by categories such as the target audience's knowledge level, the complexity of the subjects discussed, the type of video (lectures, interviews, animations, movie clips), and the accessibility of the content.
In this thesis, we will explore the concept of sharp search, analyzing the functionality of the developed code and its implementation, while also comparing it to more common search engines. Additionally, the structure of the PhilVideos database will be examined.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2853]