Il processo di "normalizzazione" del consumo di sostanze stupefacenti al giorno d'oggi a confronto con il passato: le implicazioni economiche/sociali che hanno influito e il ruolo dell'Educatore Professionale al suo interno(Dagli anni 70' ai giorni nostri in Italia)
Mostra/ Apri
Autore
Germinale, Cecilia <2001>
Data
2024-11-27Disponibile dal
2024-12-05Abstract
L'analisi del fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti in Italia richiede un approccio multidisciplinare che consideri i cambiamenti storici, sociali, economici e normativi. Dal periodo turbolento degli anni '70 fino ad oggi, il consumo di sostanze stupefacenti ha subito profonde trasformazioni, sia nei modelli di utilizzo che nella percezione pubblica. L'evoluzione delle sostanze, l'influenza dei media e l'intervento delle istituzioni hanno contribuito a plasmare un panorama complesso, in cui l’assumere le sostanze stupefacenti non è più vista esclusivamente come un problema di devianza,ma come un elemento che puo’ essere presente nei molteplici aspetti della vita quotidiana.
Questa tesi si propone di esplorare l'evoluzione del consumo di sostanze in Italia, analizzandone in particolar modo le implicazioni sociali ed economiche, con particolare attenzione alle politiche di riduzione del danno e al ruolo dell'educatore professionale in tale contesto. Come sottolinea Alessandra Bertolazzi nel suo libro “Sociologia della droga”, la "normalizzazione" del consumo ha ridefinito il rapporto tra sostanze stupefacenti e società, aprendo nuove sfide per le politiche pubbliche e i servizi di assistenza. Allo stesso tempo, le dinamiche economiche, descritte da Riccardo Gatti e Gabriele Grosso, evidenziano una transizione da un'economia delle sostanze stupefacenti tradizionale a una globalizzata, in cui sostanze come la cocaina si inseriscono in mercati sempre più ampi e diversificati. The analysis of the phenomenon of drug consumption in Italy requires a multidisciplinary approach that considers historical, social, economic, and regulatory changes. From the turbulent period of the 1970s to the present day, drug consumption has undergone profound transformations, both in patterns of use and in public perception. The evolution of substances, the influence of media, and institutional interventions have contributed to shaping a complex landscape in which drug use is no longer seen solely as a problem of deviance but as an element that can be present in various aspects of daily life.
This thesis aims to explore the evolution of drug consumption in Italy, with a particular focus on its social and economic implications, paying special attention to harm reduction policies and the role of professional educators in this context. As Alessandra Bertolazzi emphasizes in her book Sociologia della droga, the "normalization" of drug use has redefined the relationship between drugs and society, posing new challenges for public policies and assistance services. At the same time, the economic dynamics described by Riccardo Gatti and Gabriele Grosso highlight a transition from a traditional drug economy to a globalized one, where substances like cocaine are integrated into increasingly large and diversified markets.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2445]