Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"Tra passato e futuro: analisi delle evoluzioni professionali, normative e accademiche dell' Educatore Professionale attraverso un' indagine a livello Nazionale e Ligure"

View/Open
tesi31264637.pdf (2.553Mb)
Author
Fadda, Alessio <1985>
Date
2024-11-27
Data available
2024-12-05
Abstract
Il progetto di Tesi proposto si propone di analizzare le evoluzioni normative, professionali e accademiche dell'Educatore Professionale attraverso un’indagine condotta a livello Nazionale, con un focus specifico sulla realtà della Liguria. Negli ultimi decenni questa figura ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama socio-sanitario, rispondendo a esigenze emergenti e a nuove sfide connesse al benessere e allo sviluppo della persona. Nel primo capitolo, attraverso i contributi dei professionisti dell’Educazione Professionale Nazionali e Liguri, un'approfondita revisione della letteratura e l'analisi delle normative nazionali e regionali, la ricerca traccia un percorso evolutivo che evidenzia i cambiamenti legislativi, le pratiche professionali e le opportunità di formazione. Il secondo capitolo ha voluto dare voce alla comunità nazionale degli EP attraverso un questionario divulgato on-line tramite canali quali la Commissione d’Albo Nazionale, ANEP e il sito/blog “EP – educatoreprofessionale”. Attraverso le quasi 8000 risposte ricevute, i risultati restituiscono un'immagine solida della professione, in cui emergono sia le necessità di approfondimenti nell’ambito della ricerca, sia le aspettative e la necessità di valorizzazione professionale. Nel terzo capitolo viene affrontata la difficile e recente situazione della formalizzazione del doppio profilo dell’Educatore Professionale. Il tema controverso suscita opinioni negative sotto vari aspetti, primo tra tutti, il servizio reso all’utenza presa in carico nella relazione d’aiuto, evidenziando la necessità di riflessioni approfondite sull’argomento. In conclusione, la ricerca contribuisce a un dibattito importante riguardo all'Educazione Professionale, evidenziando l’importanza dell’evoluzione normativa, accademica e professionale a livello Nazionale e Ligure, nonché quella di ascoltare la voce degli stessi Educatori Professionali, risorsa preziosa nel panorama delle professioni sanitarie.
 
The proposed Thesis project aims to analyze the regulatory, professional and academic evolutions of the Professional Educator through a survey conducted at a national level, with a specific focus on the reality of Liguria. In recent decades, this figure has assumed an increasingly central role in the social and health panorama, responding to emerging needs and new challenges related to the well-being and development of the person. In the first chapter, through the contributions of the National and Ligurian Professional Education professionals, an in-depth review of the literature and the analysis of national and regional regulations, the research traces an evolutionary path that highlights legislative changes, professional practices and training opportunities. The second chapter wanted to give voice to the national community of Professional Educators through a questionnaire disseminated online through channels such as the National Register Commission, ANEP and the site/blog "EP - educatoreprofessionale". Through the almost 8000 responses received, the results provide a solid image of the profession, in which both the need for in-depth research and the expectations and need for professional valorization emerge. The third chapter addresses the difficult and recent situation of the formalization of the double profile of the Professional Educator. The controversial topic arouses negative opinions in various aspects, first of all, the service provided to the users taken in charge in the helping relationship, highlighting the need for in-depth reflections on the topic. In conclusion, the research contributes to an important debate regarding Professional Education, highlighting the importance of regulatory, academic and professional evolution at a National and Ligurian level, as well as that of listening to the voice of the Professional Educators themselves, a precious resource in the panorama of health professions.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10496
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us