dc.contributor.advisor | Zunino, Paola <1965> | |
dc.contributor.author | Orru', Ivan Mattia <2001> | |
dc.date.accessioned | 2024-12-05T15:11:21Z | |
dc.date.available | 2024-12-05T15:11:21Z | |
dc.date.issued | 2024-11-27 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/10495 | |
dc.description.abstract | Il progetto di base della tesi verte sulla prevenzione primaria, un insieme di nozioni e
azioni volte all’evitare l’insorgenza di patologie future; grazie alla terza missione,
l’università degli studi di Genova permette di diffondere messaggi preventivi sul territorio
alla popolazione, in questo caso adolescente, e di valutarne il possibile incremento delle
competenze attraverso la raccolta di dati successivamente all’intervento.
In ambito di Igiene Dentale miriamo alla prevenzione delle patologie infiammatorie causa
della perdita dei denti: lesione cariosa, presente nel 29% degli italiani in forma non trattata,
e la malattia parodontale, anch’essa di alta rilevanza, presente in 23 milioni di italiani;
inoltre, l’impegno nel progetto vuole aumentare la fiducia della popolazione nel
professionista orale, più di 1 italiano su 2 preferisce rivolgersi ad amici e parenti per
curare la propria bocca. Le informazione sono rivolte ad un campione adolescente, affinché
possano sin da adesso avere la possibilità di non incorrere in serie patologie, pertanto
vengono trattati argomenti a partire dall’anatomia del cavo orale e dall’eziologia delle più
comuni malattie, si procede con l’introduzione all’igiene orale domiciliare fino a toccare le
scorrette abitudini di vita complici di un decadimento generale della qualità della vita e a
concludere cenni sulle malattie sessualmente trasmissibili caratterizzate anche da
trasmissione orale.
La valutazione del campione è effettuata tramite la somministrazione di un questionario
prima e uno dopo gli incontri esplicativi; è stato scelto come questionario la modalità
interattiva proposta dall’applicazione web di Wooclap | it_IT |
dc.description.abstract | The primary focus of this thesis is on primary prevention, a set of concepts and actions aimed
at preventing the onset of future diseases. Through its third mission, the University of Genoa
is able to disseminate preventive messages to the local population, specifically adolescents,
and to evaluate the potential increase in their knowledge through data collection following
the intervention.
In the field of Dental Hygiene, we aim to prevent inflammatory diseases that cause tooth
loss: dental caries, present in 29% of Italians in an untreated form, and periodontal disease,
also highly prevalent, affecting 23 million Italians. Furthermore, this project aims to
increase public trust in oral health professionals, as more than 1 in 2 Italians prefer to seek
advice from friends and relatives for oral health care. The information is targeted at an
adolescent sample, so that they can have the opportunity to avoid serious diseases from the
outset. Topics range from the anatomy of the oral cavity and the etiology of the most
common diseases, to the introduction of oral home care, addressing unhealthy lifestyle
habits that contribute to a general decline in quality of life, and concluding with a brief
overview of sexually transmitted diseases that can also be transmitted orally.
The evaluation of the sample is carried out through the administration of a questionnaire
before and after the explanatory meetings; the interactive mode offered by the Wooclap
web application was chosen as the questionnaire. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | en | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Progetto di educazione all’igiene orale rivolto agli studenti della scuola secondaria di II grado | it_IT |
dc.title.alternative | Oral hygiene education project aimed at secondary school students | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 9289 - IGIENE DENTALE | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100010 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE | |